I carriponte sono delle attrezzature potenti, le sole capaci di eseguire alcuni lavori indispensabili all’attività di molte aziende. Ma purtroppo sono ancora causa di troppi incidenti. Il corso illustra le possibilità d’uso offerte da queste particolari macchine e fornisce gli elementi di base per comprenderne il funzionamento. Sono descritti le parti principali e i vari meccanismi evidenziandone modalità d’uso e manutenzione.
Particolare attenzione è posta alle modalità di spostamento del carico: manovre da evitare e consigli su come recuperare l’equilibrio di un carico che accidentalmente si è messo a dondolare. Sono descritte le modalità di comunicazione tra operatori compresi gli ordini gestuali. Infine il corso illustra le procedure di emergenza in caso di incendio e le operazioni di messa in sicurezza a fine lavoro.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Aspetti normativi e legislativi
- Nozioni fondamentali - Aspetti generali
- Movimenti dei carriponte:
· Avanzamento
· Sollevamento
· Traslazione
· Rotazione
- Massa del carico
- Organo motore - I rischi per la salute
- Rischi connessi all’errato uso dei carriponte - I rischi specifici dell’ambiente di lavoro
- Spostamento del carrello
- Manovre
- Rischio incendio - Le misure di prevenzione
- Utilizzo in sicurezza
- Segni gestuali
- Arresto d’emergenza
- Emergenza incendio - Comunicazione e partecipazione
VIDEO DIMOSTRATIVO:
![]()
SLIDES:
Il corso contiene anche Slides in formato PowerPoint® da utilizzare in aula per commentare e approfondire il corso, alternare la proiezione dei filmati e guidare il formatore nell’esposizione. Le slides sono modificabili ed integrabili dal docente con eventuali contenuti personalizzati e specifici (files su Chiave USB).
DOCUMENTI:
Il corso contiene anche una dispensa stampabile per gli allievi con le slides, programma del corso, registro presenze, questionario di gradimento e modello di attestato (files su Chiave USB).
Fra i contenuti della chiavetta USB è incluso anche il
manuale in formato PDF relativo agli argomenti trattati nel corso.