Manuale pratico lavori temporanei in quota
Manuale ad uso dei lavoratori addetti ai lavori in quota
Il “Manuale pratico lavori temporanei in quota” è idoneo alla formazione sulla sicurezza dei lavori temporanei in quota (lavori effettuati ad altezza superiore a 2 metri rispetto al piano stabile).
Il testo, edito da Kiker Edizioni, illustra i rischi legati ai lavori in quota (lavori eseguiti su scale, ponteggi, piattaforme, etc.) e i comportamenti da adottare per utilizzare in sicurezza le attrezzature e i dispositivi anticaduta.
Sommario:
- Introduzione
- Il rischio di caduta dall’alto
- Le scale portatili
- I ponteggi fissi e mobili
- Piattaforme aeree su carro
- Lavori con impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi
- Lavori su gru e carroponti
- Lavori sui tetti
- Reti anticaduta
- DPI – I sistemi anticaduta
Destinatari:
Il “Manuale pratico lavori temporanei in quota” è rivolto a: lavoratori, addetti ai lavori in quota, datori di lavoro, RSPP, consulenti, istituti di formazione.