Per ricordare sempre, dopo il corso, l'addestramento e la preparazione ricevuta per operare in uno spazio confinato o sospetto di inquinamento.
SOMMARIO:
Norme di riferimento – Spazi confinati – Pericoli tipici degli spazi confinati – Carenza di ossigeno – Atmosfere arricchite con ossigeno – Esposizione ad H2S – Esposizione a monossido di carbonio – Rischi fisici – Interferenze negli spazi confinati – Il rischio seppellimento/intrappolamento/annegamento – Altri rischi tipici degli spazi confinati – Definizione di ingresso in spazi confinati – Procedure pre-ingresso 1° – Verifiche atmosferiche – Dispositivi di protezione individuale – Equipaggiamenti ulteriori – Il permesso di lavoro – Note sul permesso di lavoro – Contenuti rilevanti per i lavoratori del DPI – Doveri dei lavoratori addetti all’ingresso negli spazi confinati – Doveri del preposto – Autosoccorso – salvataggio – soccorsi esterni – Equipaggiamento da autosoccorso – Cartellonistica per gli spazi confinati – Formazione specifica – Normativa italiana in materia di spazi confinati – Qualificazione delle imprese
Categoria: | Libri e Manuali |
Settore: | Sicurezza sul lavoro |
Editore: | Kiker Edizioni |
Autore: | Filippi |
Pagine: | 36 |
Peso spedizione: | 0,25 KG |
Codice: | ALKI10.2 |
Disponibilità: | Immediata |
Prezzo: | 10,00 € |
IVA: | 0% |
Anteprima PDF: | ![Apri anteprima Apri anteprima pdf]() |
Ordina commenti:
Nessun commento inserito. Scrivi il primo commento!