ABC della sicurezza sul lavoro negli ambienti confinati
Compiti, obblighi e responsabilità secondo il D.P.R. 177/2011 e il D.Lgs. 81/2008 e s.m.
Dettagli del prodotto
Categoria: | Libri e Manuali |
Settore: | Sicurezza sul lavoro |
Codice: | AL0667 |
Il D.P.R. 177 del settembre del 2011 definisce le regole operative per le aziende ed i lavoratori autonomi che operano negli spazi confinati, tema già affrontato dal D.Lgs. 81/08 e s.m. È evidente l’importanza che si attribuisce alle modalità di lavoro in questi spazi, che sono spesso teatro di infortuni gravi che coinvolgono diverse persone.
Questo manuale, rivolto ai lavoratori, ai preposti ed ai responsabili operativi, offre un valido punto di riferimento pratico, affrontando tutti i passaggi necessari ad effettuare le lavorazioni in spazi confinati in maniera sicura. Nel manuale, con l’ausilio di fotografie, schemi e grafici, è illustrato come riconoscere uno spazio confinato e quali sono i principali rischi che si possono incontrare durante le attività all’interno o all’esterno.
Sono poi indicate le misure per la riduzione del rischio, le procedure da utilizzare nelle varie fasi di lavoro e quali precauzioni prendere prima di iniziare le attività. Sono illustrate le attrezzature idonee a queste lavorazioni e le regole per utilizzarle e sono indicati i criteri a cui un piano di emergenza, per interventi in spazio confinato, deve rispondere. Infine sono illustrati i criteri per la qualificazione delle imprese così come richiesto dal D.P.R. 177 sia per le lavorazioni interne all’azienda sia per le lavorazioni in appalto.
SOMMARIO
- Premessa
- Cosa sono gli spazi confinati?
- Perché gli spazi confinati sono pericolosi?
- Principali rischi negli spazi confinati
- Sintesi dei principali pericoli che si possono presentare negli spazi confinati
- Misure e procedure di sicurezza
- Emergenze
- D.P.R. 177/11: le nuove regole
- Appendice - La Segnaletica
DESTINATARI
Datori di lavoro, addetti al servizio di prevenzione e protezione, responsabili della sicurezza, lavoratori, consulenti, professionisti.
Altri prodotti che potrebbero interessarti:
Altri corsi che potrebbero interessarti:

ABC sull'utilizzo in sicurezza delle gru
Informazione ai lavoratori secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Installazione, utilizzo, dismissione di gru a torre/autogru
Categoria: Libri e Manuali | Settore: Sicurezza sul lavoro | Prezzo: 6,00 €

ABC della sicurezza per gli operatori di carrelli semoventi
Manuale ad uso dei lavoratori. Informazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. 81/2008 e s.m. Contenuti conformi all’Accordo Stato-Regioni del 22/2/2012 All. VI
Categoria: Libri e Manuali | Settore: Sicurezza sul lavoro | Prezzo: 5,00 €

ABC della sicurezza per l'addetto ai ponteggi
Formazione di lavoratori e preposti addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi
Categoria: Libri e Manuali | Settore: Sicurezza sul lavoro | Prezzo: 6,00 €

ABC della sicurezza nel settore metalmeccanico
Formazione dei lavoratori sulla salute e sulla sicurezza nel settore metalmeccanico
Categoria: Libri e Manuali | Settore: Sicurezza sul lavoro | Prezzo: 5,00 €