ABC della sicurezza nel settore metalmeccanico
Formazione dei lavoratori sulla salute e sulla sicurezza nel settore metalmeccanico
L’articolo 36 del D.Lgs. 81/2008 impone al datore di lavoro di assicurarsi che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata e sufficiente in materia di sicurezza e di salute con particolare riferimento al proprio posto di lavoro ed alle proprie mansioni. L’opuscolo è destinato a informare i lavoratori sui rischi presenti nel settore metalmeccanico delle piccole e medie imprese e a fornire quegli elementi conoscitivi generali e essenziali, che possono contribuire alla tutela della propria ed altrui salute negli ambienti di lavoro. Il manualetto è stato predisposto per essere consegnato ad ogni dipendente in azienda: a questo fine contiene un tagliando che l’azienda avrà cura di far sottoscrivere al lavoratore per documentare l’effettuata informazione.
SOMMARIO:
Introduzione - Saldatura – Verniciatura – Macchine utensili – Movimentazione e immagazzinamento - Immaganizzamento - Movimentazione manuale dei carichi – Procedure da adottare in caso di incendio – Estintori – Segnaletica
DESTINATARI:
Datori di lavoro, lavoratori del settore metalmeccanico, responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione, medici, uffici del personale.
SOMMARIO:
Introduzione - Saldatura – Verniciatura – Macchine utensili – Movimentazione e immagazzinamento - Immaganizzamento - Movimentazione manuale dei carichi – Procedure da adottare in caso di incendio – Estintori – Segnaletica
DESTINATARI:
Datori di lavoro, lavoratori del settore metalmeccanico, responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione, medici, uffici del personale.