ABC dell'igiene e sicurezza nel settore alimentare in cinque lingue
Manuale per i lavoratori stranieri in italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo
Nell'industria alimentare e nella ristorazione sono sempre più numerosi i lavoratori stranieri. Secondo l'art. 36 del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche, ciascun lavoratore deve ricevere una formazione adeguata in materia di sicurezza e salute: ecco il perché di questo opuscolo scritto in forma breve ed incisiva, nelle lingue più parlate nelle imprese del settore alimentare (inglese, francese, spagnolo e arabo).
SOMMARIO:
Presentazione - Il rischio igienico - La sorveglianza sull'igiene nel settore alimentare - L'igiene dei luoghi di lavoro - L'igiene degli alimenti: le tossinfezioni alimentari - L'igiene della persona - Il D.Lgs. 81/2008 - Gli obblighi dei lavoratori - Gli obblighi e le responsabilità di dirigenti e preposti - Le attrezzature di lavoro - La movimentazione manuale dei carichi - La segnaletica - I videoterminali - I dispositivi di protezione individuale - Il microclima - L'elettricità - Gli agenti chimici
DESTINATARI:
Addetti alla manipolazione degli alimenti, industrie alimentari, aziende nel settore della produzione, stoccaggio, trasporto, distribuzione e vendita degli alimenti, lavoratori dipendenti, responsabili del servizio di prevenzione e protezione.