Corso online - Lavoratori - Verifica periodica dell'efficacia della formazione - Industria e manifattura
Verifica online dell'efficacia della formazione per lavoratori che operano in attività di industria e manifattura (o attività con rischi analoghi per la sicurezza e salute)

Dettagli del corso
Valutazione: | n.d. |
Gradimento: | 0% |
Utenti: | 0 (numero di utenti che hanno valutato il corso esprimendo un punteggio di gradimento) |
Categoria: | Lavoratori |
Codice: | EL1107 |
Durata in ore: | 0 minuti |
Fruibilità: | 336 giorni entro il 01/01/2040 |
Metodologia della verifica dell'efficacia della formazione
Verifica in modalità e-learning, che potrà essere fruito online in modalità asincrona (in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana).
Destinatari
Tutti i Lavoratori e le Lavoratrici, ai sensi dell'articolo 37 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza che deve essere periodicamente ripetuta.
Il Datore di Lavoro deve anche verificare l'efficacia della formazione durante lo svolgimento della prestazione di lavoro.
Questo verifica è rivolta a tutti i Lavoratori e le Lavoratrici (come definiti dall'articolo 2 del Decreto legislativo 81 del 2008) che operano in attività di industria e manifattura (o attività con rischi analoghi per la sicurezza e salute) classificate nei settori Ateco 2007 (ai sensi dell'Allegato IV dell'Accordo Stato-Regioni 2025):
- C Attività manifatturiere
Perché questa verifica dell'efficacia della formazione online in e-Learning - Industria e manifattura
La valutazione dell'efficacia della formazione, parte integrante del processo formativo, ha lo scopo di verificare e misurare l'effettivo cambiamento che la formazione ha avuto sul comportamento dei Lavoratori e delle Lavoratrici.
Questa verifica dell'efficacia formativa avviene tramite questionari di autovalutazione a risposte multiple, volti a verificare l'acquisizione dei comportamenti sicuri da parte dei Lavoratori, in particolare riguardo la percezione del pericolo, la conoscenza delle misure di sicurezza aziendali e la percezione dell'esperienza da parte dei Lavoratori e delle Lavoratrici.
Tale valutazione dovrà essere svolta a posteriori rispetto all'erogazione della formazione, a una certa distanza di tempo, durante lo svolgimento della prestazione lavorativa e dovrà constatare l'applicazione al lavoro di:
- conoscenze, abilità e competenze acquisite;
- comportamenti e pratiche abituali inerenti all'organizzazione.
Questa verifica dell'efficacia della formazione è composta da alcune "Safety cards", delle vignette che illustrano situazioni di rischio e misure di tutela in diverse ambienti di lavoro e situazioni: a prescindere dal luogo di lavoro in cui si opera ci sono dei principi fondamentali per la tutela della salute e sicurezza in ogni luogo di lavoro che ognuno deve conoscere e saper mettere in pratica.
Si consiglia una fruizione delle "Safety cards" diluita nel tempo, anche a cadenza settimanale, per garantire una verifica della formazione efficace e costante.
Riferimenti normativi
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome, Accordo del 17 aprile 2025.
Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 2, lettera b).
Programma della verifica dell'efficacia della formazione online in e-Learning - Industria e manifattura
- Come si solleva un peso?
- Chi può aiutarmi per sollevare un carico?
- Quando usare un DPI? Come scegliere?
- Perché usare l'elemetto?
- Perché usare i guanti?
- Perché usare le scarpe di sicurezza?
- Perché usare gli occhiali o gli schermi di protezione?
- Perché coprire gambe e braccia al lavoro?
- Perché usare le maschere di protezione?
- Come indossare una mascherina usa e getta?
- A cosa servono gli indumenti ad alta visibilità?
- Con l'elettricità non si scherza.
- Come si usano le spine e le prolunghe elettriche?
- Come fare manutenzione di una macchina elettrica?
- Perché usare i tappi o cuffie contro il rumore?
- Come indossare tappi e cuffie antirumore?
- Perché proteggersi dalle vibrazioni?
- Come posso proteggermi utilizzando una macchina?
- Le protezioni su una macchina sono sempre necessare?
- Chi può fare manutenzione ad una macchina?
- Come faccio a riconoscere un prodotto pericoloso?
- Come posso sapere se un prodotto è pericoloso?
- Che cos'è il rischio biologico?
- Quando si deve usare una scala?
- Come si usa una scala?
- Come si sale su una scala d'appoggio?
- Cosa significa "lavori in quota"?
- Quale carico posso trasportare?
- Come guidare sicuri?
- Come trasportare un carico?
- Posso sollevare una persona con un carrello elevatore?
- Perchè usare le cinture di sicurezza?
- Come ci si siede davanti ad un computer?
- Perché è importante l'illuminazione quando si lavora al pc?
- Cosa indica un segnale di pericolo?
- Cosa indica un segnale di divieto?
- Cosa indica un segnale di obbligo?
- Cosa devo fare se vedo delle fiamme?
- Qual è il comportamento più sicuro in caso di incendio?
- Come posso prepararmi ad un'emergenza?
- Cosa devo fare se sento il segnale d'allarme?
- Qual è la via più sicura per abbandonare un edificio?
- Cosa devo fare se vedo un collega ferito?
- Come posso spostare un collega ferito?
- Ci sono dei rischi nel soccorso ad un collega ferito?
- Perché non si devono bere alcolici sul lavoro?
- Cosa significa guida sicura?
- Con chi posso parlare di sicurezza sul lavoro?
Guarda alcune videate tratte dalla verifica



Modalità di verifica dell'apprendimento
L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici di autovalutazione obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni unità didattica. II superamento dei test avviene quando l'utente risponde a tutte le domande esposte correttamente. Finché l'utente non risponde correttamente a tutte le domande non può proseguire. Al termine della verifica, è presente un test telematico obbligatorio a domande chiuse che visualizza domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento del test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
Al termine della verifica è obbligatoria la compilazione di un questionario di gradimento affinché l'utente possa esprimere un giudizio sui diversi aspetti della verifica fruita.
Periodo di validità
La verifica e-learning prevede una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Verbale di riepilogo
Alla conclusione della verifica, è consegnato un verbale con il riepilogo della fruizione della verifica della formazione.
Soggetto formatore
Mega Italia Media S.p.A. - Via Roncadelle 70/A, 25030 Castel Mella (BS) Italia
Azienda certificata:
- ISO 9001:2015 - Certificato IAS Q-00468 - Settori EA: 37/29
- ISO/IEC 27001:2013 - Certificato CSQ 0198
Operatore accreditato per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Regione Lombardia Id 406562/2009
Responsabile del progetto formativo: Luigi Meroni.
Hai già una sistema eLearning e vuoi utilizzare i corsi online Mega Italia Media per farli fruire sulla tua piattaforma? Sei un rivenditore e vuoi proporre i corsi online Mega Italia Media ai tuoi clienti all'interno delle loro piattaforme LMS?
Mega Italia Media non concede a terzi l'utilizzo dei pacchetti SCORM dei corsi online, ma con la tecnologia LTI i nostri corsi possono essere fruiti direttamente in altre piattaforme eLearning garantendo la validità legale della formazione e il servizio di tutoraggio qualificato e mentorship richiesti dal D.Lgs. 81/08. Clicca qui per avere maggiori info.
Numero di learning object presenti nel corso: | 48 |
Numero di test presenti nel corso: | 2 |
Durata totale del corso: | 0 minuti |
Validità dell'attestazione: | 1 anno |
Altri corsi che potrebbero interessarti:

Benessere personale e organizzativo
Corso online di formazione per prenderci cura del nostro benessere fisico e mentale.
Categoria: Competenze personali | Prezzo: 130,00 €

Come ritrovare l'energia dentro di te
Corso online di formazione su come affrontare ogni giorno con vitalità.
Categoria: Competenze personali | Prezzo: 10,00 €

RSPP - Aggiornamento 40 ore
Corso online di aggiornamento per RSPP di attività appartenenti a tutti i settori di attività ATECO 2007. Il corso costituisce credito formativo per RSPP, Docenti-formatori e Coordinatori per la sicurezza sul lavoro.
Categoria: RSPP - ASPP | Prezzo: 490,00 €

Lavoratori - Formazione specifica Basso rischio Attività a contatto con il pubblico
Corso online di formazione sui rischi specifici per lavoratori che operano nelle attività a contatto con il pubblico con rischio di aggressione: commercio, accoglienza, biglietteria, cassa, reception, promotion, controllo accessi, sorveglianza.
Categoria: Lavoratori | Prezzo: 45,00 €