Dettagli del corso
Valutazione: | 4.1 su 5 |
Gradimento: | 82% |
Recensioni: | 927 |
Categoria: | Lavoratori |
Codice: | EL0366.04 |
Durata in ore: | 4 |
Fruibilità: | 30 giorni entro il 01/01/2030 |
Corso online in modalità e-learning.
Corso di Formazione specifica per Lavoratori e Lavoratrici in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro nelle attività del commercio all'ingrosso e al dettaglio (o equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute).
Corso in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all'articolo 37 del D.Lgs. 81/2008.
È importante evidenziare come l'art. 2 del D.Lgs. 81/2008 considera lavoratori tutte le persone che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolgono un'attività lavorativa nell'ambito dell‘organizzazione di un datore di lavoro, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere una professione.
Questo corso è rivolto a tutti i Lavoratori e le Lavoratici (come definiti dall'articolo 2 del Decreto legislativo 81/2008) che operano nelle attività del commercio all'ingrosso e al dettaglio classificate nei settori Ateco 2007:
Il corso è destinato anche ai Lavoratori e alle Lavoratrici di:
Tutti i lavoratori, ai sensi lettera b) del comma 1 e del comma 3 dell'articolo 37 del Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in funzione dei rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda.
Questa formazione specifica si aggiunge alla formazione generale ai sensi della lettera a) del comma 1 dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08, della durata non inferiore a 4 ore, dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
La durata e i contenuti minimi della formazione specifica sono definiti con l'Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome.
Questo corso affronta i temi della formazione specifica in riferimento ai rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici delle attività del commercio e alle attività equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute.
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome, Accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 1, lettera b) e comma 3.
La Formazione specifica dei lavoratori della attività a Basso rischio può essere svolta in modalità e-learning ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
ATTENZIONE: l'Accordo 2016 e il D.Lgs. 81/2008 precisano che la formazione specifica dei lavoratori deve essere riferita all'effettiva mansione svolta e deve essere pertanto erogata rispetto agli aspetti specifici scaturiti dalla valutazione dei rischi.
È quindi obbligo del Datore di lavoro valutare i contenuti di questo corso di formazione per accertarsi che siano sufficienti e adeguati ai rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione dei lavoratori destinatari della formazione.
Luigi DAL CASON
Medico, è specialista in Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale ed esperto di esperto in Valutazione di Ergonomia dei Posti di Lavoro. È amministratore una società di formazione certificata ISO 9001/2015, Accreditata Regione Piemonte per la Formazione, per servizi, prodotti e formazione in Sicurezza, Ecologia, Igiene Industriale, Qualità, Ergonomia e Medicina del Lavoro. È redattore di lavori e relatore in convegni nazionali ed internazionali su argomenti d'igiene industriale, protezionistica, medicina del lavoro ed ergonomia ed è autore di pubblicazioni d'informazione e formazione dei lavoratori sui rischi generali e specifici delle diverse attività, dell'ambiente e di argomenti di Igiene Industriale. Svolge una continua attività di formazione in corsi RSPP e in corsi ECM.
La valutazione e l'accertamento dell'apprendimento sono svolti tramite il superamento di test telematici obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni unità didattica e al termine del corso per la valutazione degli argomenti affrontati. I test visualizzano domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette. La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dalla media della somma del voto medio conseguito nei test.
Al termine del corso un questionario di gradimento è proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso fruito.
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
Numero di learning object presenti nel corso: | 19 |
Numero di test presenti nel corso: | 8 |
Durata totale del corso: | 4 ore |
Validità dell'attestazione: | 5 anni |
Ordina commenti:
Rispondi Autore: Matteo Tonetto ![]() (Per versione EL0366) | 15/03/2017 (20:42:41) |
la spiegazione dei professori e stata ottima l'unico problema sono le troppe ore davanti al pc ..... |
Rispondi Autore: GIULIANA TANZI ![]() (Per versione EL0366.03) | 23/02/2018 (21:25:08) |
interessante |
Rispondi Autore: Miro Schiavon ![]() (Per versione EL0366.03) | 27/02/2018 (23:53:43) |
ottimo il ritmo nella didattica e veramente chiare le spiegazioni seguite dai filmati |
Rispondi Autore: ROMINA TOGNON ![]() (Per versione EL0366.03) | 04/09/2018 (15:18:52) |
corso interessante ed adeguato alle aspettative |
Rispondi Autore: Martino Dissegna ![]() | 25/06/2020 (22:17:31) |
Corso molto interessante... |