Corso online - UNI/PdR 125:2022: linee guida per la parità di genere - 10 minuti
Corso online di formazione sull'applicazione delle linee guida per la parità di genere.

Dettagli del corso
Valutazione: | 4.1 su 5 |
Gradimento: | 82% |
Utenti: | 5 (numero di utenti che hanno valutato il corso esprimendo un punteggio di gradimento) |
Categoria: | Competenze personali |
Codice: | ELSK_PL051 |
Durata in ore: | 10 minuti |
Fruibilità: | 30 giorni entro il 01/01/2040 |
Metodologia del corso
Corso in modalità e-learning, che potrà essere fruito online in modalità asincrona (in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana).
Perché questo corso online in e-Learning UNI/PdR 125:2022: linee guida per la parità di genere - 10 minuti
Cosa è la UNI/PdR 125:2022? La UNI/PdR 125:2022 definisce le linee guida per implementare e attuare un sistema di gestione per la parità di genere. Prevede la strutturazione e adozione di un insieme di KPI (Key Performance Indicator - Indicatori chiave di prestazione) riguardanti le politiche di parità di genere nelle organizzazioni pubbliche e private.
Il suo obiettivo generale è colmare i divari attualmente esistenti tra il lavoro femminile e quello maschile, così da incorporare la parità di genere nel "DNA" delle organizzazioni al fine di produrre un cambiamento sostenibile e durevole nel tempo.
La Prassi di Riferimento non è una norma, più precisamente è un documento pubblicato da UNI (Ente italiano di Normazione), esito del confronto svolto nel Tavolo di lavoro sulla certificazione di genere previsto dal PNRR Missione 5 coordinato dal Dipartimento per le Pari Opportunità.
Alla sua stesura hanno partecipato il Dipartimento per le politiche della famiglia, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dello Sviluppo Economico e la Consigliera Nazionale di Parità. Raccoglie, inoltre, le indicazioni condivise dai soggetti rappresentanti il mercato e la società civile.
Con questo corso ti allenerai ad applicare le linee guida per la parità di genere (UNI/PdR 125:2022).
I prodotti multimediali sono realizzati da Skilla - Amicucci Formazione Srl. La distribuzione del prodotto è regolata da un accordo tra Amicucci Formazione Srl e il rivenditore.
Corsi della categoria "Dal Mindset alle azioni per l'equità di genere"
Elenco dei corsi che approfondiscono il tema "Dal Mindset alle azioni per l'equità di genere":
- "UNI/PdR 125:2022: linee guida per la parità di genere" codice corso ELSK_PL051;
- "Promuovere l'equità di genere" codice corso ELSK_PL052;
- "Oltre gli stereotipi di genere" codice corso ELSK_PL053;
- "Lotta alle molestie di genere" codice corso ELSK_PL054.
Durata
Il corso ha una durata indicativa e la fruizione dei contenuti è libera.
Autovalutazione dell'apprendimento
Al termine del corso non è previsto un test di valutazione dell'apprendimento.
Possono essere presenti esercitazioni per l'autovalutazione dell'apprendimento.
Al termine del corso è obbligatoria la compilazione di un questionario di gradimento.
Periodo di validità
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Attestato
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
Soggetto formatore
Mega Italia Media S.p.A., Via Roncadelle 70A, Castel Mella (BS)
Responsabile del progetto formativo: Luigi Meroni
Copyright
*Copyright © 2021 All rights reserved Amicucci Formazione Srl - Civitanova Marche. Il logo di Skilla - Amicucci Formazione, presente nel prodotto che viene consegnato, attesta che il prodotto stesso è stato sviluppato da Amicucci Formazione Srl. Pillola Formativa ® e Pillola multimediale ® sono marchi depositati da Amicucci Formazione sin dal 2008 e registrati in Italia nel 2010 con i Nos. 1353620 e 1347371.
Hai già una sistema eLearning e vuoi utilizzare i corsi online Mega Italia Media per farli fruire sulla tua piattaforma? Sei un rivenditore e vuoi proporre i corsi online Mega Italia Media ai tuoi clienti all'interno delle loro piattaforme LMS?
Mega Italia Media non concede a terzi l'utilizzo dei pacchetti SCORM dei corsi online, ma con la tecnologia LTI i nostri corsi possono essere fruiti direttamente in altre piattaforme eLearning garantendo la validità legale della formazione e il servizio di tutoraggio qualificato e mentorship richiesti dal D.Lgs. 81/08. Clicca qui per avere maggiori info.
Numero di learning object presenti nel corso: | 1 |
Numero di test presenti nel corso: | 1 |
Durata totale del corso: | 10 minuti |
Validità dell'attestazione: | 3 anni |
Altri corsi che potrebbero interessarti:

Lavoratori - Formazione specifica Basso rischio - Sicurezza e salute nell'uso dei videoterminali
Corso online di formazione sui rischi specifici per Lavoratori addetti ai videoterminali
Categoria: Lavoratori | Prezzo: 25,00 €

Dispositivi di protezione individuale
Informazione ai lavoratori sui rischi specifici ai sensi dell'articolo 36 del Decreto Legislativo 81 del 2008 - L'importanza dell'utilizzo dei DPI
Categoria: Lavoratori | Prezzo: 25,00 €

Lavoratori - Formazione generale e specifica Basso rischio Turismo
Corso online di Formazione generale e specifica per lavoratori che operano nei servizi di alloggio con servizi pasti, quali alberghi, campeggi e villaggi turistici (o attività con rischi analoghi per la sicurezza e salute).
Categoria: Lavoratori | Prezzo: 80,00 €

Lavoratori - Formazione specifica Basso rischio - Il rischio elettrico (english version)
Corso online di formazione per chi utilizza apparecchiature elettriche. Workers' Specific Risks Training - Electrical hazards
Categoria: Lavoratori | Prezzo: 25,00 €