Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Corso online - Obblighi dell'impresa affidataria nei cantieri e nei contratti di appalto


Corso Corso online - Obblighi dell'impresa affidataria nei cantieri e nei contratti di appalto

Dettagli del corso

Valutazione:
 4.2 su 5
Gradimento:84%
Recensioni:123
Categoria:Cantieri
Codice:EL0141.02
Durata in ore:2
Fruibilità:30 giorni entro il 01/01/2030

Prezzo IVA esclusa

50,00 €
Prova la Demo del Corso gratis

Devi iscrivere più partecipanti?


Destinatari


Datori di lavoro, dirigenti e preposti delle imprese affidatarie, Responsabili del servizio di prevenzione e protezione, Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, consulenti per la sicurezza e salute.

Perché questo corso online in e-Learning Obblighi dell'impresa affidataria nei cantieri e nei contratti di appalto

 

Un’importante novità introdotta dal D.Lgs. n. 106/2009 (correttivo del D.Lgs. n. 81/2008) è l’obbligo di una formazione specifica in materia di tutela della sicurezza e salute dei lavoratori per i datori di lavoro i dirigenti e i preposti delle imprese affidatarie che operano nei cantieri mobili e temporanei (art. 97 comma 3-ter “per lo svolgimento delle attività di cui al presente articolo, il datore di lavoro dell’impresa affidataria, i dirigenti e i preposti devono essere in possesso di adeguata formazione”). La violazione di quest’obbligo è punito con l’arresto sino a due mesi o con l’ammenda da 500 a 2.000 euro a carico di datore di lavoro e dirigente.

Il legislatore ha infatti assegnato all’impresa affidataria “l’importante ruolo di verificare concretamente in cantiere il rispetto delle prescrizioni poste a tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori. Si tratta di compiti di coordinamento e di gestione operativa del cantiere, con controllo del livello di sicurezza in tutte le lavorazioni svolte sia dai propri lavoratori, sia dai subappaltatori”, compiti che possono essere svolti efficacemente solo da soggetti adeguatamente formati.
In caso di violazione dell’obbligo formativo risponde penalmente non solo il datore di lavoro (o il dirigente) dell'impresa affidataria, ma anche il soggetto che deve garantire, che tale obbligo sia adempiuto correttamente: il committente o il responsabile dei lavori.

Questo corso è quindi dedicato ai datori di lavoro, ai dirigenti e ai preposti delle imprese affidatarie ma anche a committenti o responsabili dei lavori
, responsabili e addetti alla gestione di contratti d’appalto, Responsabili del servizio di prevenzione e protezione, Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e consulenti per la sicurezza e salute che devono occuparsi della tutela della sicurezza nei cantieri o nei contratti di appalto, d’opera o di somministrazione.

Nel corso è illustrato il principio della “responsabilità dell’appaltatore” nel contratto di appalto e gli obblighi previsti per questi contratti dall’articolo 26 del D.Lgs. 81/2008. Sono illustrate le definizioni previste dal Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 e gli obblighi del committente o del responsabile dei lavori, tra cui la fondamentale verifica dell’idoneità tecnico professionale delle imprese (e quindi i conseguenti obblighi delle imprese affidatarie nei confronti di queste figure) anche nel caso di sub-appalto. Sono inoltre affrontate le responsabilità di tutti i soggetti coinvolti: dai committenti ai datori di lavoro, ai dirigenti e ai preposti delle imprese affidatarie fino ai lavoratori autonomi.
 

Riferimenti normativi


D.Lgs 81/2008, art. 97 comma 3-ter.

Programma del corso online in e-Learning

  1. Le responsabilità nel contratto di appalto

  2. Gli obblighi nel contratto di appalto (articolo 26 D.Lgs. 81/2008)

  3. Le definizioni previste dal Titolo IV del D.Lgs. 81/2008

  4. Gli obblighi del committente

  5. L’idoneità tecnico professionale

  6. Le responsabilità dei soggetti coinvolti

  7. Test di verifica
    • Test di verifica con domande a risposta multipla

Docenti del corso e-Learning Obblighi dell'impresa affidataria nei cantieri e nei contratti di appalto


Gian Piero MARABELLIGian Piero MARABELLI
Libero professionista nel settore della sicurezza sul lavoro, collabora come formatore e consulente con il Network dei Professionisti della Sicurezza www.sicuria.it. È stato responsabile dei servizi di prevenzione e protezione in primarie aziende nazionali della grande distribuzione e dei servizi dove si è occupato della stesura dei documenti di valutazione dei rischi per le unità produttive, del controllo di tutte le unità produttive per la verifica circa il rispetto delle norme, dell'elaborazione del budget di previsione e verifica dei risultati raggiunti, della predisposizione dei piani di Formazione e di addestramento del personale, della conduzione diretta dei corsi riguardanti la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro. È formatore Certificato AIFOS e Auditor di terza parte per i Sistemi di gestione OHSAS 18001.

 

 

Verifiche e valutazione

 

L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici obbligatori in itinere a domande chiuse con correzione automatica (al termine di ogni unità didattica e al termine del corso).
La valutazione di efficacia complessiva del corso sarà espressa dalla media dei punteggi conseguiti nei test intermedi.
Al termine del corso un questionario di gradimento è proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti.

 

Periodo di validità


I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.


Attestato


Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.


Hai già una sistema eLearning e vuoi utilizzare i corsi online Mega Italia Media per farli fruire sulla tua piattaforma? Sei un rivenditore e vuoi proporre i corsi online Mega Italia Media ai tuoi clienti all'interno delle loro piattaforme LMS?

Mega italia Media non concede a terzi l'utilizzo dei pacchetti SCORM dei corsi online, ma con la tecnologia LTI i nostri corsi possono essere fruiti direttamente in altre piattaforme eLearning garantendo la validità legale della formazione e il servizio di tutoraggio qualificato e mentorship richiesti dal D.Lgs. 81/08. Clicca qui per avere maggiori info.


Numero di learning object presenti nel corso:1
Numero di test presenti nel corso:1
Durata totale del corso:2 ore
Validità dell'attestazione:Nessuna scadenza

Ordina commenti:

Rispondi Autore: GIUSEPPE RUSSO - likes: 0
26/02/2017 (18:55:51)
ottimo corso molto interessante
Rispondi Autore: Clavdia Sutac - likes: 0
08/06/2019 (14:08:16)
molto interessante, permette a chi è impegnato continuamente sul lavoro di poter fruire dei corsi necessari, ma anche importanti nello svolgimenti del proprio lavoro.
Rispondi Autore: elisabetta grillo - likes: 0
26/11/2019 (00:41:10)
Corso valido, interessante e che mi porterà a richiederne altri a megaitaliamedia per approfondire il settore degli appalti di servizi
Rispondi Autore: lorenzo corini - likes: 0
04/05/2020 (10:16:25)
Corso valido, interessante utile sicuramente ne richiederò altri

Pubblica un commento

FacebookEsegui il login tramite Facebook!
Utente:
E-Mail (solo per ricevere le risposte)
Inserisci il tuo commento:

Hai un coupon di sconto? Inserisci il codice:


Altri corsi che potrebbero interessarti:

Lavoratori - Formazione generale

Per maggiori informazioni accedi al dettaglio del corso

Categoria: Lavoratori

Prezzo: 45,00 €

HACCP e igiene alimentare - Commercio e distribuzione prodotti non deperibili

Per maggiori informazioni accedi al dettaglio del corso

Categoria: HACCP

Prezzo: 40,00 €

Microsoft WORD 2010 - Basic Level

Per maggiori informazioni accedi al dettaglio del corso

Categoria: Informatica ufficio

Prezzo: 70,00 €

Privacy GDPR - Tutela dei dati personali

Per maggiori informazioni accedi al dettaglio del corso

Categoria: Privacy

Prezzo: 40,00 €

Lavoratori - Formazione generale

Per maggiori informazioni accedi al dettaglio del corso

Categoria: Lavoratori

Prezzo: 45,00 €