Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Rischi nel trattamento dei liquami
Formazione sui rischi specifici nei lavori con liquami e acque reflue (Art. 37 D.Lgs. 81/08)
Dettagli del prodotto
Categoria: | Videocorsi in USB |
Settore: | Sicurezza sul lavoro |
Codice: | USB021 |
QUESTO PRODOTTONON È PIÙ DISPONIBILE
Attenzione: i video presenti sulla chiavetta sono protetti da un sistema anti-copia e non possono quindi essere salvati sul proprio dispositivo.
PERCHÈ QUESTO CORSO
Le acque di rifiuto, i liquami e gli scarichi delle fosse settiche contengono microrganismi che possono causare gravi malattie se non sono seguite idonee norme igieniche. Il corso aiuta a comprendere come questi microrganismi siano in grado di entrare nel corpo e causare infezioni. Sono illustrati alcuni dei numerosi processi operativi nei quali la presenza di liquame può far insorgere il rischio di infezioni. Inoltre, sono spiegati semplici accorgimenti e sono descritte le modalità d’uso dei dispositivi di protezione individuale che possono essere adottati per ridurre il rischio nel trattamento di liquami.
Contenuti: Virus e batteri, Trattamento delle acque luride, DPI e misure protettive, Impianti e attrezzature di lavoro.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Aspetti normativi e legislativi
- Aspetti generali
- I rischi per la salute
- Trattamento delle acque reflue:
· Lavaggio ad alta pressione
· Manutenzione delle autocisterne
- Attività quotidiane - I rischi specifici dell’ambiente di lavoro
- Rischi nel trattamento dei liquami
- Diffusione del liquame sul terreno
- Diffusione del liquame sulle coltivazioni
- Altre operazioni a rischio - Le misure di prevenzione
- Misure protettive:
· Strutture igieniche in siti permanenti
· Strutture igieniche in siti temporanei
· Formazione
- Dispositivi di protezione individuale - Comunicazione e partecipazione
VIDEO DIMOSTRATIVO:

SLIDES:
Il corso contiene anche Slides in formato PowerPoint® da utilizzare in aula per commentare e approfondire il corso, alternare la proiezione dei filmati e guidare il formatore nell’esposizione. Le slides sono modificabili ed integrabili dal docente con eventuali contenuti personalizzati e specifici (files su Chiave USB).
DOCUMENTI:
Il corso contiene anche una dispensa stampabile per gli allievi con le slides, programma del corso, registro presenze, questionario di gradimento (files su Chiave USB).
MANUALE:
Fra i contenuti della chiavetta USB è incluso anche il manuale in formato PDF relativo agli argomenti trattati nel corso.
Altri prodotti che potrebbero interessarti:
Altri corsi che potrebbero interessarti:

Slide corso: DPI di Terza Categoria per lavori in quota
Supporto didattico per formatori - Formazione specifica sui D.P.I. (D. Lgs. n.81, 9 aprile 2008, Art. 66 D.P.R. 177/2011)
Categoria: Supporti per formatori | Settore: Sicurezza sul lavoro | Prezzo: 300,00 €

DUVRI - Manutenzione Presidi Antincendio
Manutenzione Presidi Antincendio - Modello DUVRI in formato Ms Word
Categoria: Modelli di documenti | Settore: Modelli DUVRI | Prezzo: 80,00 €

Simulatore di fiamma Flame Light
Simulatore di fiamma professionale a 29 Led
Categoria: Attrezzature e presidi | Settore: Incendio | Prezzo: 660,00 €

Accessori Defibrillatore Trainer HeartStart HS1 - Elettrodi training adulto
Elettrodi adulto per defibrillatore Trainer HeartStart HS1 per prove pratiche di primo soccorso
Categoria: Attrezzature e presidi | Settore: Primo soccorso | Prezzo: 69,00 €