Le vibrazioni meccaniche
Formazione sui rischi specifici per lavoratori esposti a vibrazioni mano-bracccio e corpo intero (Art. 37 D.Lgs. 81/08)
Videocorso di formazione su Chiave USB con file in digitale
PERCHÈ QUESTO CORSO
Il D.Lgs. 187/05 prevede per il datore di lavoro specifici obblighi di formazione per i lavoratori esposti al rischio vibrazioni: ad esempio lavorazioni in cui si utilizzino utensili vibranti, ma anche attività lavorative svolte a bordo di mezzi di trasporto quali ruspe, carrelli elevatori e autocarri.
Questo videocorso consente di effettuare la formazione obbligatoria in merito alle procedure di lavoro sicure per ridurre al minimo l’esposizione a vibrazioni. Sono inoltre illustrate quali misure si possono adottare per eliminare o ridurre al minimo il rischio vibrazioni, i livelli d’azione e i valori limite dell’esposizione dei lavoratori. Sono forniti elementi per consentire di individuare in tempo i sintomi delle potenziali lesioni derivanti dalle attrezzature utilizzate e informazioni sui programmi di sorveglianza sanitaria.
Premiato all'interno della rassegna biennale "Inform@zione 2008" come migliore prodotto didattico sulla sicurezza in Italia.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Aspetti normativi e legislativi
- Rispetto delle norme vigenti in materia di vibrazioni - Aspetti generali
- Informazioni sulle vibrazioni meccaniche
- Vibrazioni nella guida di autoveicoli - I rischi per la salute
- Lesioni causate da esposizione a vibrazioni:
· Lesioni a mani e braccia
· Lesioni al corpo interno - I rischi specifici dell’ambiente di lavoro
- Interazione tra vibrazioni, rumore e altri rischi - Le misure di prevenzione
- Prevenzione dal rischio vibrazioni
- Riduzione delle vibrazioni
- Miglioramento dei metodi di lavoro
- Scelta e corretto utilizzo delle attrezzature lavorative
- Manutenzione delle attrezzature
- Dispositivi di protezione individuale
- Sorveglianza sanitaria - Comunicazione e partecipazione
VIDEO DIMOSTRATIVO:
SLIDES:
Il corso contiene anche Slides in formato PowerPoint® da utilizzare in aula per commentare e approfondire il corso, alternare la proiezione dei filmati e guidare il formatore nell’esposizione. Le slides sono modificabili ed integrabili dal docente con eventuali contenuti personalizzati e specifici (files su Chiave USB).
DOCUMENTI:
Il corso contiene anche una dispensa stampabile per gli allievi con le slides, programma del corso, registro presenze, questionario di gradimento e modello di attestato (files su Chiave USB).
MANUALE:
Fra i contenuti della chiavetta USB è incluso anche il manuale in formato PDF relativo agli argomenti trattati nel corso.