Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
TI INTERESSA QUESTO VIDEOCORSO?
La sicurezza in cucina
Formazione sui rischi specifici per chi lavora in cucina (Art. 37 D.Lgs. 81/08)
Dettagli del prodotto
Categoria: | Videocorsi in USB |
Settore: | Igiene alimentare |
Codice: | USB043 |
QUESTO PRODOTTONON È PIÙ DISPONIBILE
TI INTERESSA QUESTO VIDEOCORSO?
Con un piccolo canone annuo, puoi accedere a questa e a tante altre risorse didattiche su SicurFlix.
Attenzione: i video presenti sulla chiavetta sono protetti da un sistema anti-copia e non possono quindi essere salvati sul proprio dispositivo.
PERCHÈ QUESTO CORSO
Tagli, scivolate, scottature, infezioni, movimentazione errata dei carichi...molti sono i rischi legati all'attività di chi lavora in cucina a causa delle attrezzature utilizzate e delle modalità operative. La preparazione di grandi quantità di cibo, spesso, deve avvenire in tempi molto stretti e gli infortuni possono verificarsi con una certa frequenza. L'obiettivo di questo videocorso è far comprendere ai lavoratori del settore come ridurre al minimo la possibilità di infortunarsi, applicando le regole base della sicurezza in cucina: ordine, pulizia, attenzione, lucidità. Può essere utilizzato per la formazione dei lavoratori di esercizi di qualsiasi dimensione: bar, ristoranti, mense, alberghi.
Nell'ambito della ristorazione gli incidenti sul lavoro sono molto frequenti. Questo corso presenta le possibili cause di cadute, ferite, scottature e danni alla schiena, che possono capitare a chi lavora nelle cucine. Sono evidenziate le situazioni più a rischio e vengono consigliate le misure e i dispositivi di protezione individuale più adeguati per l'attività di prevenzione. L'ultima parte è dedicata alle norme comportamentali utili a limitare gli effetti dei fattori nocivi sulla salute e a garantire il massimo della capacità di attenzione, elemento molto importante per la sicurezza in cucina.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Cause degli incidenti
- Introduzione
- Cause delle cadute
- Cause degli incidenti
- Cause delle ferite
- Cause delle scottature - La prevenzione degli incidenti
- Pulizia pavimenti
- Ordine
- Procedure d'uso
- Dispositivi di protezione individuale
- Gesti e posture
- Organizzazione
- Primo soccorso - Fattori nocivi
VIDEO DIMOSTRATIVO:

SLIDES:
Il corso contiene anche Slides in formato PowerPoint® da utilizzare in aula per commentare e approfondire il corso, alternare la proiezione dei filmati e guidare il formatore nell’esposizione. Le slides sono modificabili ed integrabili dal docente con eventuali contenuti personalizzati e specifici (files su Chiave USB).
DOCUMENTI:
Il corso contiene anche una dispensa stampabile per gli allievi con le slides, programma del corso, registro presenze, questionario di gradimento (files su Chiave USB).
MANUALE:
Fra i contenuti della chiavetta USB è incluso anche il manuale in formato PDF relativo agli argomenti trattati nel corso.
Altri prodotti che potrebbero interessarti:
Altri corsi che potrebbero interessarti:

Giaccone antincendio in cotone ignifugato con banda antifiamma
Modello con certificazione giaccone cotone ignifugato agg. UNI EN 11612
Categoria: Attrezzature e presidi | Settore: Incendio | Prezzo: 165,00 €

DUVRI - Discoteca: gestione parcheggi e security
DUVRI per la gestione dei parcheggi e della sicurezza nelle discoteche.
Categoria: Modelli di documenti | Settore: Modelli DUVRI | Prezzo: 80,00 €

Manuale pratico lavori temporanei in quota
Manuale ad uso dei lavoratori addetti ai lavori in quota
Categoria: Libri e Manuali | Settore: Sicurezza sul lavoro | Prezzo: 2,00 €

DVR Sicurezza Pompe Funebri
Modello del Documento di Valutazione dei Rischi per l'Attività di: Pompe Funebri - Categoria Istat: C - Attività manifatturiere
Categoria: Modelli di documenti | Settore: Modelli DVR | Prezzo: 99,00 €