Movimentazione dei pazienti in strutture sanitarie in DVD
Formazione per gli addetti alla movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture sanitarie in DVD
Dettagli del prodotto
Categoria: | Videocorsi in DVD |
Settore: | Primo soccorso |
Codice: | DVD085 |
QUESTO PRODOTTONON È PIÙ DISPONIBILE
TI INTERESSA QUESTO VIDEOCORSO?
Con un piccolo canone annuo, puoi accedere a questa e a tante altre risorse didattiche su SicurFlix.
Operatori che operano nel settore socio sanitario e che quotidianamente movimentano i pazienti.
- Cenni di anatomia, fisiologia e patologia dell’apparato muscolo-scheletrico
- Elementi di rischio nella valutazione dell’operatore
- Principi di movimentazione del paziente
- Il corretto utilizzo degli ausili per la movimentazione dei carichi
- M.A.P.O. (Movimentazione Assistita Pazienti Ospedalizzati)
- Prevenzione del mal di schiena e delle patologie più diffuse attraverso la cura di sè da parte dell’operatore.
- Movimentazione manuale dei pazienti: teoria
- Tecniche di movimentazione
- Esercizi per l’operatore
- Andrea Cirincione
Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, Formatore motivazionale, Consulente Aziendale Senior, Esperto di tecniche di rilassamento. Libero professionista, si occupa delle potenzialità realizzative e performative individuali in ambito personale e aziendale. Si occupa di Psicologia del Lavoro Sicuro e di Benessere Organizzativo. Ha lunga esperienza nel campo della valutazione del rischio da Stress Lavoro-Correlato ed è autore di una metodologia originale di alto profilo. Lavora per aziende di ogni tipologia, ha una particolare attitudine per il settore sanitario. - Vignati Elena
ASA- Ausiliario Socio Assistenziale con esperienza lavorativa maturata in ambito domiciliare e in RSA (strutture per anziani) e strutture assistenziali. Formatore all’interno del corsi ASA e OSS organizzati da diversi enti presenti sul territorio: ACOF, EIDOS, EURACOF. - Venturini Marisa
ASA - Ausiliario Socio Assistenziale. con esperienza lavorativa maturata in ambito domiciliare e in RSA (strutture per anziani) e strutture assistenziali. Formatore all’interno del corsi ASA e OSS organizzati da diversi enti presenti sul territorio: ACOF, EIDOS, EURACOF.
- facsimile dell’attestato;
- istruzioni d'uso del DVD;
- questionario di gradimento;
- registro del corso.
VIDEO DIMOSTRATIVO

Altri prodotti che potrebbero interessarti:
Altri corsi che potrebbero interessarti:

A scuola in sicurezza - Manuale dedicato a tutti gli utenti
Manuale su misura per la formazione sulla sicurezza nella Scuola per tutti gli utenti
Categoria: Libri e Manuali | Settore: Sicurezza sul lavoro | Prezzo: 2,60 €

DVR Sicurezza Abbigliamento (Produzione)
Modello del Documento di Valutazione dei Rischi per l'attività di: Abbigliamento (Produzione) - Categoria Istat: C - Attività Manifatturiere
Categoria: Modelli di documenti | Settore: Modelli DVR | Prezzo: 149,00 €

DVR Sicurezza Commercio all'Ingrosso di Vetreria e Cristalleria
Modello del Documento di Valutazione dei Rischi per l'Attività di: Commercio all'Ingrosso di Vetreria e Cristalleria - Categoria Istat: G - Commercio All'ingrosso E Al Dettaglio; Riparazione Di Autoveicoli E Motocicli
Categoria: Modelli di documenti | Settore: Modelli DVR | Prezzo: 99,00 €

DVR Sicurezza Giardinaggio
Modello del Documento di Valutazione dei Rischi per l'Attività di: Giardinaggio - Categoria Istat: C - Attività manifatturiere
Categoria: Modelli di documenti | Settore: Modelli DVR | Prezzo: 99,00 €