Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
TI INTERESSA QUESTO VIDEOCORSO?
MANUALE:
Il primo soccorso sul luogo di lavoro
La formazione per gli addetti della squadra di primo soccorso
Dettagli del prodotto
Categoria: | Videocorsi in USB |
Settore: | Primo soccorso |
Codice: | USB033 |
QUESTO PRODOTTONON È PIÙ DISPONIBILE
TI INTERESSA QUESTO VIDEOCORSO?
Con un piccolo canone annuo, puoi accedere a questa e a tante altre risorse didattiche su SicurFlix.
Attenzione: i video presenti sulla chiavetta sono protetti da un sistema anti-copia e non possono quindi essere salvati sul proprio dispositivo.
PERCHÈ QUESTO CORSO
Intervenire velocemente quando si verifica un infortunio è determinante. Conoscere le corrette tecniche di primo soccorso, sapere cosa fare o cosa non fare nei riguardi di un infortunato, è di fondamentale importanza in qualsiasi luogo di lavoro. Il corso è uno strumento completo di formazione e informazione sia teorica che pratica ed è indispensabile in ogni azienda per la formazione degli addetti alla squadra di primo soccorso ma anche di tutti i lavoratori. I contenuti corrispondono a quanto previsto dal Decreto n. 388/2003 sul primo soccorso aziendale in attuazione del decreto legislativo n. 81/2008.
Il corso illustra come comportarsi efficacemente e con rapidità in ogni situazione di infortunio. Spiega come organizzare e formare un efficiente sistema di primo soccorso in azienda: il piano di emergenza, la comunicazione con i soccorsi e il 118, le dotazioni, le attrezzature e i dispositivi di protezione individuale. Alcune animazioni sono destinate alla descrizione del funzionamento del corpo.
Nel corso sono illustrati anche i rischi connessi all'intervento degli addetti: come riconoscere il pericolo in un'emergenza sanitaria. Sono suggeriti i relativi comportamenti di prevenzione e protezione e la preparazione personale. Sono poi mostrate le modalità di comportamento in caso di infortunio: verifica e sostenimento delle funzioni vitali, arresto cardiorespiratorio, respirazione artificiale e massaggio cardiaco, disostruzione delle vie aeree, tecniche di movimentazione dell'infortunato e posizione di sicurezza.
Vengono inoltre illustrati in dettaglio gli interventi di primo soccorso in caso di: soffocamento, svenimenti, ictus, shock, crisi di ansia o panico, reazioni allergiche (Shock Anafilattico), crisi asmatica e difficoltà respiratorie, crisi convulsive, lussazioni, fratture, ferite, emorragie, uso del laccio emostatico, amputazioni, ferite da corpi estranei, fratture esposte, emorragie interne e trauma cranico, lesioni agli occhi e orecchi, ustioni, lesioni da corrente elettrica e da agenti chimici, avvelenamento per ingestione e intossicazione da gas o fumi, colpo di sole e di calore, congelamento e assideramento.
Il videocorso "IL PRIMO SOCCORSO SUL LUOGO DI LAVORO" aiuta quindi il datore di lavoro, il consulente o il medico competente a fare formazione, efficacemente, economicamente, in modo ripetibile. Al videocorso è allegato un manuale che tratta le tecniche di primo soccorso in modo approfondito. Il manuale è una valida integrazione al video in quanto consente di analizzare ogni singolo argomento in dettaglio e ripassare in momenti successivi.
La conoscenza delle corrette tecniche di primo soccorso può salvare una vita!
PROGRAMMA DEL CORSO
Aspetti normativi e legislativi
- Informazioni sulle norme vigenti
Aspetti generali
- Primo soccorso in azienda
- Allerta del sistema di soccorso
- Struttura del corpo umano
- Riconoscere il pericolo
- Accertamento delle condizioni dell'infortunato
- Verifica delle funzioni vitali
- Attuazione dell'intervento
I rischi per la salute
- Rischi derivanti da comportamenti errati
I rischi specifici dell'ambiente di lavoro
- Arresto cardiorespiratorio
- Svenimenti ed ictus
- Crisi d'ansia e di panico
- Shock allergico
- Crisi asmatiche e difficoltà respiratorie
- Emorragie e laccio emostatico
- Fratture composte e scomposte
- Lesioni del corpo
- Ustioni
- Intossicazione e avvelenamento
- Ipotermia e ipertermia
Le misure di prevenzione
- Piano di emergenza
- Dotazioni obbligatorie di primo soccorso
- Massaggio cardiaco
- Respiratore artificiale
- Tecniche di movimentazione dell'infortunato
Comunicazione e partecipazione
- Comunicazione con il 118
- Formazione
VIDEO DIMOSTRATIVO:

SLIDES:
Il corso contiene anche Slides in formato PowerPoint® da utilizzare in aula per commentare e approfondire il corso, alternare la proiezione dei filmati e guidare il formatore nell’esposizione. Le slides sono modificabili ed integrabili dal docente con eventuali contenuti personalizzati e specifici (files su Chiave USB).
DOCUMENTI:
Il corso contiene anche una dispensa stampabile per gli allievi con le slides, il programma del corso, il registro presenze, il questionario di gradimento (files su Chiave USB).
MANUALE:
Fra i contenuti della chiavetta USB è incluso anche il manuale in formato PDF relativo agli argomenti trattati nel corso.
Altri prodotti che potrebbero interessarti:
Altri corsi che potrebbero interessarti:

Liquido per macchina da fumo
Liquido per macchina da fumo ad alta densità, tanica da 5 litri
Categoria: Attrezzature e presidi | Settore: Incendio | Prezzo: 30,00 €

Simulatore di fuoco - Bombola per asta di accensione
Bombola di ricambio per asta di accensione per simulatore di fuoco
Categoria: Attrezzature e presidi | Settore: Incendio | Prezzo: 8,00 €

ABC della sicurezza negli uffici
Formazione dei lavoratori sulla salute e sulla sicurezza negli uffici
Categoria: Libri e Manuali | Settore: Sicurezza sul lavoro | Prezzo: 5,00 €

Kit di aggiornamento QCPR per Manichino Little Anne per formazione primo soccorso
Aggiornate il vostro Little Anne per aggiungere la funzione di feedback QCPR. Il kit può essere utilizzato con qualunque versione di Little Anne.
Categoria: Attrezzature e presidi | Settore: Primo soccorso | Prezzo: 129,00 €