Corso su Slides: AGGIORNAMENTO (40 ore) COORDINATORI SICUREZZA IN FASE PROGETTUALE ED ESECUTIVA
Obbligo dell’aggiornamento previsto dall’all. XIV del D. Lgs. 81/08
Riferimenti normativi
Aggiornamento obbligatorio(D.Lgs. 81/08 Allegato XIV) per tutti coloro che hanno frequentato e maturato l’attestato del CORSO DI FORMAZIONE PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI.
Obiettivi e Finalità del percorso formativo
Acquisire elementi di conoscenza relativi alla normativa specifica in tema di Cantieri temporanei o mobili(TITOLO IV del D.Lgs 81/08), Accordi stato regioni sulla formazione, formazione macchine complesse, qualificazione formatori, sui contenuti minimi dei piani di sicurezza(Allegato XV, PSC, PSS, e POS) e al ruolo del Coordinatore in fase esecutiva.
Metodologia didattica
Il percorso di aggiornamento è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa che prevede il ricorso a simulazioni, verifica interattiva, problem solving che consentiranno di monitorare e verificare l’apprendimento.
Progettazione didattica.
La progettazione didattica è stata realizzata dall’Ing.Avanzato Salvatore.
Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, verifiche nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nell’archivio della struttura formativa organizzatrice(art.98 comma 2 D.Lgs 81/08 e ss.mm.) quale documentazione della formazione di aggiornamento avvenuta.
PROGRAMMA DIDATTICO
MODULO 1
- ORGANIZZARE LA SICUREZZA;TESTO UNICO E CORRETTIVO; GLI ATTORI DELLA SICUREZZA; DECRETO DEL FARE 2013; JOBS ACT 2015.
MODULO 2
- TITOLO IV CANTIERI; ACCORDI STATO REGIONE FORMAZIONE LAVORATORI, MACCHINE COMPLESSE; DECRETO FORMATORI; LINEE GUIDA INTERPRETATIVE ARTT. 34 E 37 D.LGS 81/08.
MODULO 3
- INFORMAZIONE E FORMAZIONE EDILIZIA; MEDICO COMPETENTE; LIBRETTO FORMATIVO; CONTRATTAZIONE COLLETTIVA IN EDILIZIA;IMPIANTO ELETTRICO E TERRA CANTIERE.
MODULO 4
- ANALISI DEI RISCHI;VALUTAZIONE DEI RISCHI E TIPOLOGIE;LAVORI IN ALTEZZA;MACCHINE ED ATTREZZATURE DI LAVORO;CAMPI ELETTROMAGNETICI;RADIAZIONI;GEOBIOLOGIA.
MODULO 5
- TUTELA ASSICURATIVA:ORGANI DI VIGILANZA;SEGNALETICA E DPI; MACCHINE ED ATTREZZATURE DI CANTIERE.
MODULO 6
- IMPRESA AFFIDATARIA;TITOLO IV E LL.PP.;COMMITTENTE; DOCUMENTAZIONE CANTIERE ED IDONEITA’ IMPRESE;FORNITURE CANTIERI EDILI.
MODULO 7
- ALLEGATO XV PSC-POS;ELABORAZIONE PSC;FASCICOLO TECNICO;COSTI ED ONERI DELLA SICUREZZA; ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE ED APPRESTAMENTI;REALTA’ OPERATIVA CANTIERE; APERTURA DEL CANTIERE.
MODULO 8
- ATTORI SICUREZZA NEL CANTIERE; CAD 3 D E SICUREZZA CANTIERE; MOVIMENTAZIONE MECCANICA; ANTINCENDIO; D.M. 10 MARZO 1998.
MODULO 9
- DUVRI CANTIERI; DUVRI CIMITERO IMPRESE EDILI; PONTEGGI; PIMUS; ESEMPIO PIMUS.
MODULO 10
- CANGEROGENI ED AMIANTO; CADUTE ALTO; RUOLO CSE. APPRESTAMENTI LAVORI EDILI E PREFABBRICATI.
TEST A RISPOSTE MULTIPLE
Categoria: | Supporti per formatori |
Settore: | Sicurezza sul lavoro |
Produzione: | QSS |
Durata: | 40 ore |
Slide: | 1940 |
Composizione: | Slides PowerPoint, Programma del Corso e Test con Risposte |
Peso spedizione: | 0,00 KG |
Codice: | QS0027.16 |
Disponibilità: | Immediata |
Prezzo: | 300,00 € |
IVA: | 22% |
Anteprima PDF: | ![Apri anteprima Apri anteprima pdf]() |
Ordina commenti:
Nessun commento inserito. Scrivi il primo commento!