Corso su Slides: ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE: FASI LAVORATIVE E AREE DI LAVORO
DOCUMENTO PROGETTUALE CORSO MODULO B COMUNE
RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO “B” COMUNE PER A.S.P.P./R.S.P.P.
MULTISETTORI ATECO: B4 INDUSTRIA – B6 COMMERCIO, ARTIGIANATO,TRASPORTI – B8 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ISTRUZIONE - B9 SERVIZI, UFFICI, ALBERGHIERO
(Art.32 D.Lgs 81/08 e ss.mm. – Accordo Art.4 D.Lgs n.281 del 28/08/1997 - Accordo Stato Regioni Rep.Atti n.128/CSR del 7 Luglio 2016 )
Corso di 48 ore da svolgersi in 12 moduli di 4 ore + verifiche, simulazioni, consolidamento.
PROGRAMMA DIDATTICO
MODULO 1
Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti
- La collaborazione del Dat.Lav.-Rspp. Analisi infortuni. Gestione infortuni. Infortuni mancati. Analisi dei rischi. La valutazione dei Rischi. Accettabilità rischio.
- TEST A RISPOSTE MULTIPLE
MODULO 2
Ambienti e luoghi di lavoro
- I Luoghi di lavoro. Microclima e illuminazione nei luoghi e posti di lavoro. Inquinamento indoor.
- TEST A RISPOSTE MULTIPLE
MODULO 3
Rischio incendio e gestione delle emergenze. Atex
- La prevenzione incendi nelle attività. Antincendio Scuole, Alberghi, attività commerciali. Normativa Atex. Valutazione rischi atex-gas. Norma UNI 9994-2. Rischi incidente rilevante. Rischio esplosioni. Nuovo Codice Prevenzione Incendi.
- TEST A RISPOSTE MULTIPLE
MODULO 4
Rischi infortunistici: Macchine, impianti e attrezzature; Rischio elettrico; Rischio meccanico; Movimentazione merci, apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci; Mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e marittimo.
- Macchine e attrezzature. Rischio meccanico. Movimentazione meccanica carichi. Imbracature. Rischio elettrico. Rischio trasporti. Rischi comparto siderurgico.
- TEST A RISPOSTE MULTIPLE
MODULO 5
Rischi infortunistici: Cadute dall’alto.
- Lavori in quota. Lavori in altezza. Il Pimus nel montaggio ponteggi.
- TEST A RISPOSTE MULTIPLE
MODULO 6
Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro: Movimentazione Manuale dei Carichi; Attrezzature munite di videoterminali.
- Movimentazione Manuale dei Carichi. Lavoro al Videoterminale. Rischi officine meccaniche.
- TEST A RISPOSTE MULTIPLE
-
MODULO 7
Rischi di natura psico-sociale: Stress lavoro-correlato; Fenomeni di mobbing e sindrone da burn-out.
- Ergonomia. Conflitto e negoziazione. Lavoro in gruppo. Rischi psicosociali.
- TEST A RISPOSTE MULTIPLE
MODULO 8
Agenti fisici.
- Rischi Rumore e Vibrazioni. Campi elettromagnetici. Radiazioni. Geobiologia e geopatologie nei luoghi di lavoro.
- TEST A RISPOSTE MULTIPLE
MODULO 9
Agenti chimici, cangerogeni e mutageni, amianto.
- Rischi chimici, cangerogeni e mutageni, amianto. Rogolamento REACH.
- TEST A RISPOSTE MULTIPLE
MODULO 10
Agenti biologici.
- Rischi biologici
- TEST A RISPOSTE MULTIPLE
MODULO 11
Rischi connessi ad attività particolari: Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione rifiuti. Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcol.
- Rischi spazi confinati con esempi. Manuale illustrato spazi confinati INAIL. Rishi specifici da Alcol e Stupefacenti.
- TEST A RISPOSTE MULTIPLE
MODULO 12
Organizzazione dei processi produttivi.
- Il sistema di gestione aziendale UNI-INAL. SGSL nel Testo Unico D.Lgs 81/08. Ruolo Organismi Paritetici. Verifiche impianti DPR 462/01. Duvri nelle scuole. Oneri e Costi della sicurezza.
- TEST A RISPOSTE MULTIPLE