05/06/2018: Come tutelare le donne in gravidanza nei luoghi di lavoro?
Quali sono i rischi per la sicurezza per le donne incinte?
Negli anni il numero delle donne presente negli ambienti di lavoro è notevolmente aumentato. Sono quindi stati studiati approfonditamente i fattori di rischio (in particolare, relativi ad agenti chimici, fisici e biologici) che possono avere effetti negativi sulla salute delle lavoratrici e/o dei loro bambini.
Di seguito vedete i principali fattori di rischio correlati agli effetti sulla salute riproduttiva e classificati da INAIL:
Cosa deve fare il Datore di lavoro in presenza di una lavoratrice incinta?
Quando in azienda è presente una donna in stato interessante, il datore di lavoro deve - in collaborazione con il medico competente, il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) consultato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) - identificare le mansioni/lavorazioni vietate per la gravidanza e/o l’allattamento. Inoltre deve, integrare il proprio Documento di valutazione dei rischi (DVR) con l’analisi e l’identificazione delle operazioni incompatibili, indicando per ognuna di tali mansioni a rischio le misure di prevenzione e protezione che intende adottare nel caso di gravidanza:
- modifica delle condizioni di lavoro e/o dell’orario di lavoro;
- spostamento delle lavoratrici ad altra mansione non a rischio; e ove non possibile, deve fare richiesta agli Enti competenti di interdizione anticipata dal lavoro.
Il compito del Datore di lavoro è quindi quello di informare tutte le lavoratrici in età fertile dei risultati della valutazione dei rischi e della necessità di segnalare lo stato di gravidanza non appena venga a conoscenza.
16/12/2020: Offerta riservata ai centri di formazione AIFOS entro il 31 gennaio 2021
13/11/2020: Punto Sicuro è partner della campagna europea sulla sicurezza sul lavoro
22/10/2020: DynDevice LMS: pubblicazione scientifica internazionale sul nuovo Chatbot
06/10/2020: DynDevice 5.0: tutte le novità tecniche e grafiche
28/07/2020: Disponibile il nuovo catalogo Mega Italia Media
11/03/2020: Avviso Regione Lombardia per l’adozione di piani aziendali di Smart Working
27/02/2020: Vuoi adottare il telelavoro in azienda? Scopri il corso online "Lavoratori in smart working"
26/02/2020: Disponibile l'app Scuola della Sicurezza per fruire i corsi da mobile
19/02/2020: Rendicontazione Fondimpresa con i nostri corsi online
28/01/2020: Mega Italia Media parteciperà a Connext 2020
1 2 3 4 5 6 7 8