Webinar: “Erogare corsi in videoconferenza conformi al nuovo Accordo”


Il panorama della formazione sulla sicurezza sul lavoro sta attraversando una fase di importanti cambiamenti.
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ha infatti introdotto significative novità per l'erogazione dei corsi in materia di sicurezza sul lavoro. Tra le principali novità introdotte, grande attenzione è riservata alla formazione in modalità sincrona, ovvero quella erogata tramite videoconferenza.
Ma quali sono i nuovi vincoli per l’erogazione dei corsi in videoconferenza? Chi può effettivamente erogarli? E con quali strumenti è possibile farlo in modo conforme?
Per fare chiarezza su questi aspetti, Mega Italia Media ha organizzato un webinar gratuito dal titolo “Come erogare corsi in videoconferenza conformi al nuovo Accordo Stato-Regioni?”.
L’evento è rivolto a enti di formazione, aziende e professionisti della sicurezza, per aiutare a comprendere le nuove regole ed evitare il rischio di non conformità.
Quando? Il 18 settembre 2025 alle ore 11:00.
Visita questa pagina e registrati subito: i posti sono limitati!
Di cosa parleremo
Requisiti per l’erogazione di corsi online in modalità sincrona
- Il Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025
- Quali soggetti formatori possono erogare in modalità sincrona?
- Il regime transitorio e l’entrata in vigore dell’Accordo
- L’obbligatorietà delle verifiche di apprendimento e di efficacia
- L’obbligatorietà delle verifiche di comprensione linguistica
- Quali corsi non si possono erogare in modalità sincrona?
Le modalità di erogazione dei corsi in videoconferenza
- I requisiti delle piattaforme di erogazione
- Quale aiuto nella gestione può offrirmi una piattaforma di qualità
Piattaforma eLearning DynDevice LMS
- Vantaggi, casi d’uso e strumenti per la gestione della formazione in videoconferenza
Sessione Domande e Risposte
03/09/2025