Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per maggiori informazioni su questi corsi di aggornamento RSPP chiamaci allo 030 5531802 - 030 5531802, oppure scrivici a formazione@megaitaliamedia.it
ATTENZIONE: La news che stai leggendo è stata pubblicata tempo fa. Il prodotto e/o il corso di cui si parla potrebbe non essere più disponibile, oppure variato nella forma, nei contenuti e/o nelle attestazioni. In fase di acquisto, ti preghiamo di leggere attentamente la scheda di presentazione del prodotto/corso nella sua specifica pagina sul sito Mega Italia Media per conoscere esattamente le caratteristiche e/o le tipologie di attestazioni valide.
Nuovi aggiornamenti quinquennali per RSPP da 40, 60 e 100 ore
Sono disponibili da un paio di giorni sul sito di Mega Italia Media - nella categoria RSPP/ASPP - i nuovi corsi di aggiornamento RSPP da 100, 60 e 40 ore in base ai settori Ateco, validi fino al dicembre 2016 (cliccare sul titolo per leggere la scheda specifica del corso, con metodologia, riferimenti normativi, contenuti del corso e prezzo):
- Corso aggiornamento RSPP macrosettori Ateco 1-2-6-8-9 = 40 ore totali
- Corso aggiornamento RSPP macrosettori Ateco 3-4-5-7 = 60 ore totali
- Corso aggiornamento RSPP tutti i macrosettori (oppure per l'esercizio della funzione di RSPP in macrosettori appartenenti a ciascuno dei due raggruppamenti di macrosettori su indicati) = 100 ore totali
Ricordiamo che la normativa per la sicurezza sul lavoro (il Decreto Legislativo 81 del 2008), oltre a prevedere un percorso formativo obbligatorio per svolgere il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Moduli A, B e C), prevede anche un aggiornamento obbligatorio ogni cinque anni finalizzato ad aggiornare le competenze degli RSPP in merito ad evoluzioni normative e nuovi decreti attuativi sulla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori.
Attenzione, perché il mancato adempimento dell'obbligo di aggiornamento prevede importanti sanzioni a carico delle aziende e delle figure stesse se l'aggiornamento non viene effettuato secondo i termini previsti.
La decorrenza del quinquennio di aggiornamento parte dalla data del conseguimento della laurea triennale e/o dalla data di conclusione del modulo B e/o dalla data di conclusione dell'aggiornamento previsto per coloro che possono usufruire dell'esonero. Questa data costituisce riferimento per tutti gli aggiornamenti quinquennali successivi.
I datori di lavoro che svolgono direttamente la funzione di RSPP devono invece svolgere un aggiornamento obbligatorio quinquennale riferito ai tre differenti livelli di rischio aziendale (basso, medio o alto) presente in questa pagina.
La decorrenza del quinquennio di aggiornamento parte dalla data del conseguimento della laurea triennale e/o dalla data di conclusione del modulo B e/o dalla data di conclusione dell'aggiornamento previsto per coloro che possono usufruire dell'esonero. Questa data costituisce riferimento per tutti gli aggiornamenti quinquennali successivi.
I datori di lavoro che svolgono direttamente la funzione di RSPP devono invece svolgere un aggiornamento obbligatorio quinquennale riferito ai tre differenti livelli di rischio aziendale (basso, medio o alto) presente in questa pagina.
Per maggiori informazioni su questi corsi di aggornamento RSPP chiamaci allo 030 5531802 - 030 5531802, oppure scrivici a formazione@megaitaliamedia.it
ATTENZIONE: La news che stai leggendo è stata pubblicata tempo fa. Il prodotto e/o il corso di cui si parla potrebbe non essere più disponibile, oppure variato nella forma, nei contenuti e/o nelle attestazioni. In fase di acquisto, ti preghiamo di leggere attentamente la scheda di presentazione del prodotto/corso nella sua specifica pagina sul sito Mega Italia Media per conoscere esattamente le caratteristiche e/o le tipologie di attestazioni valide.
22/10/2015