MegaMeetLive: piattaforma di videoconferenza per la formazione


Nasce un nuovo servizio in Mega Italia Media. Si chiama MegaMeetLive ed è una piattaforma per organizzare e gestire la formazione aziendale in videoconferenza, in particolare quella obbligatoria e certificata*.
Con MegaMeetLive puoi erogare qualsiasi tipo di formazione in videoconferenza, con la registrazione video delle lezioni e tutte le modalità di controllo previste per lo svolgimento della formazione obbligatoria o finanziata.
Con MegaMeetLive è possibile:
- Erogare corsi di formazione dal vivo a distanza
- Invitare al massimo 35 partecipanti per ogni videoconferenza
- Effettuare il tracciamento dell'attività dei corsisti
- Registrare le videoconferenze in file mp4
- Registrare un video unico per tutti i flussi, o singoli video per ogni corsista
- Condividere lo schermo di una finestra o di un tab del browser
- Fare una chat interna tra i corsisti con possibilità di condividere files
- Attivare la verifica automatica della presenza di connessione dell’utente
- Attivare la verifica automatica della presenza con domande via chat
- Effettuare una verifica visiva del docente con video rotazione dei corsisti
- Creare stanze virtuali/sottogruppi con spostamento degli utenti
- Generare tutta la reportistica approvata dagli enti di formazione finanziata
...ma ci sono molte altre funzionalità utili in MegaMeetLive.
Per scoprirle, consulta la pagina di presentazione di MegaMeetLive.
° Le tante esperienze positive di formazione a distanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro di questi anni hanno portato, con lla legge di conversione del DL 24/2022 a normare l’equiparazione tra videoconferenza e formazione in presenza: “la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro può essere erogata sia con la modalità in presenza sia con la modalità a distanza, attraverso la metodologia della videoconferenza in modalità sincrona, tranne che per le attività formative per le quali siano previsti (…) un addestramento o una prova pratica, che devono svolgersi obbligatoriamente in presenza”.
30/11/2022