Maggio: il mese dedicato all’aggiornamento dei lavoratori
Gamma completa di corsi elearning di aggiornamento quinquennale della formazione dei lavoratori e delle lavoratrici, suddivisi per settori di attività.
Non si tratta di aggiornamenti generali, ma di aggiornamenti pertinenti con il macrosettore in cui opera il lavoratore, per dare la possibilità alle aziende di richiedere specifici corsi di aggiornamento mirati alle proprie attività lavorative e agli specifici fattori di rischio:
- Lavoratori Uffici - Aggiornamento - 6 ore
- Lavoratori Uffici - Aggiornamento - 2 ore
- Lavoratori Alimentare - Aggiornamento - 6 ore
- Aggiornamento Lavoratori Assistenza sociale - 6 ore
- Aggiornamento Lavoratori Attività aperte al pubblico - 6 ore
- Aggiornamento Lavoratori Banche - 6 ore
- Lavoratori Chimica - Aggiornamento - 6 ore
- Aggiornamento Lavoratori Distribuzione - 6 ore
- Aggiornamento Lavoratori Commercio - 6 ore
- Aggiornamento Lavoratori Edilizia - 6 ore;
- Aggiornamento Lavoratori Istruzione - 6 ore;
- Aggiornamento Lavoratori settore Legno - 6 ore;
- Lavoratori Metalmeccanica - Aggiornamento - 6 ore;
- Aggiornamento Lavoratori Manifattura - 6 ore;
- Aggiornamento Lavoratori Pulizia - 6 ore;
- Lavoratori Ristorazione - Aggiornamento - 6 ore;
- Aggiornamento Lavoratori Sanità - 6 ore
- Aggiornamento Lavoratori Sanitario residenziale - 6 ore
- Aggiornamento Lavoratori Spettacolo - 6 ore
- Aggiornamento Lavoratori Trasporto ferroviario - 6 ore
- Aggiornamento Lavoratori Turismo - 6 ore
- Aggiornamento giuridico Lavoratori - 6 ore
- Aggiornamento giuridico Lavoratori Uffici - 6 ore
- Lavoratori – Aggiornamento 2 ore
- Aggiornamento Lavoratori personalizzato
Novità di questi aggiornamenti:
- la rigorosa ma flessibile modalità e-learning, che consente di fruire il corso nei modi e nei tempi più comodi per il corsista:
- il linguaggio scelto: coinvolgente (analisi degli infortuni sul lavoro partendo da un comune incidente), divertente (vignette della sicurezza e foto dell’insicurezza come strumento di verifica degli apprendimenti) e interattivo (interagisce direttamente con il corsista invitandolo a descrivere situazioni, eventi, episodi correlati agli apprendimenti).
Questi corsi sono stati realizzati con metodologie formative innovative e coinvolgenti:
- videolezioni dei docenti
- esercitazioni interattive di valutazione degli apprendimenti del corso
- filmati dimostrativi ed esemplificativi
- materiali scaricabili di approfondimento
- test di verifica dell'apprendimento ed esercitazioni di “problem solving” con correzione automatica
- forum in cui è possibile confrontarsi con gli altri utenti del corso
- chat con l'e-tutor per ogni tipologia di esigenza formativa e di assistenza tecnica
- fruizione con qualsiasi dispositivo (computer, tablet e smartphone) con accesso a internet
Consulenti, studi professionali e RSPP aziendali possono valutare i corsi prima dell’acquisto cliccando sul bottone “Prova la DEMO del Corso GRATIS” e compilando lo specifico modulo.
ATTENZIONE: La news che stai leggendo è stata pubblicata tempo fa. Il prodotto e/o il corso di cui si parla potrebbe non essere più disponibile, oppure variato nella forma, nei contenuti e/o nelle attestazioni. In fase di acquisto, ti preghiamo di leggere attentamente la scheda di presentazione del prodotto/corso nella sua specifica pagina sul sito Mega Italia Media per conoscere esattamente le caratteristiche e/o le tipologie di attestazioni valide.
02/05/2017