Le vibrazioni meccaniche
"La formazione per i lavoratori esposti al rischio vibrazioni ""mano-bracccio"" e ""corpo intero"""
Il D.Lgs. 187/05 prevede che il datore di lavoro specifici obblighi di formazione per i lavoratori esposti al rischio vibrazioni: ad esempio lavorazioni in cui si utilizzino utensili vibranti, ma anche attività lavorative svolte a bordo di mezzi di trasporto quali ruspe, carrelli elevatori e autocarri.
Questo manuale consente di effettuare la formazione obbligatoria in merito alle procedure di lavoro sicure per ridurre al minimo l'esposizione a vibrazioni. Sono inoltre illustrate quali misure si possono adottare per eliminare o ridurre al minimo il rischio vibrazioni, i livelli d’azione e i valori limite dell’esposizione dei lavoratori.
Sono forniti elementi per consentire di individuare in tempo i sintomi delle potenziali lesioni derivanti dalle attrezzature utilizzate e informazioni sui programmi di sorveglianza sanitaria.
Questo manuale consente di effettuare la formazione obbligatoria in merito alle procedure di lavoro sicure per ridurre al minimo l'esposizione a vibrazioni. Sono inoltre illustrate quali misure si possono adottare per eliminare o ridurre al minimo il rischio vibrazioni, i livelli d’azione e i valori limite dell’esposizione dei lavoratori.
Sono forniti elementi per consentire di individuare in tempo i sintomi delle potenziali lesioni derivanti dalle attrezzature utilizzate e informazioni sui programmi di sorveglianza sanitaria.