L'articolo 36 del D.Lgs. 81/2008 prevede, tra gli obblighi del datore di lavoro, quello relativo all'informazione dei lavoratori. Il manuale analizza in maniera chiara e sintetica tutti gli aspetti ai quali sono interessati i datori di lavoro e i dipendenti. Obblighi di legge, possibili conseguenze, tutti gli aspetti preventivi, vengono illustrati dagli autori in maniera esaustiva con l’obiettivo di ridurre al minimo i pericoli che corre chi lavora o opera in ambienti “rumorosi”. Nel nostro convulso vivere moderno, infatti, sono molti i suoni sgradevoli o indesiderati. Così il meccanismo dell’udito può essere danneggiato dall’esposizione prolungata ai rumori. In questo volumetto si trovano tutte le risposte alle domande, spesso complesse trattandosi di una materia delicata, per organizzare al meglio i luoghi di lavoro. Distribuendolo a tutti i lavoratori in azienda, oltre a fornire loro un’informazione rapida e facilmente comprensibile sui rischi da esposizione al rumore.
SOMMARIO:
Cosa sono suono e rumore - Percezione del rumore e caratteristiche dell’udito - Effetti del rumore sulle persone - Come si misura il rumore e l’esposizione - Valutazione dell’esposizione a rumore - Gli obblighi di legge - I mezzi di protezione personali - Sorveglianza sanitaria.
DESTINATARI:
Datori di lavoro, dipendenti, responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione, medici competenti, professionisti e consulenti.
Categoria: | Libri e Manuali |
Settore: | Sicurezza sul lavoro |
Editore: | EPC Libri |
Autore: | Cavallucci, Stanganini |
Pagine: | 32 |
Peso spedizione: | 0,10 KG |
Codice: | AL0502 |
Disponibilità: | Immediata |
Prezzo: | 5,00 € |
IVA: | 0% |
Anteprima PDF: | ![Apri anteprima Apri anteprima pdf]() |