Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
ABC della sicurezza nei cantieri edili e stradali
Formazione su salute e sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili e stradali - Aggiornato con il D.I. 22/01/2019 sulla segnaletica stradale
Dettagli del prodotto
Categoria: | Libri e Manuali |
Settore: | Sicurezza sul lavoro |
Codice: | AL0142 |
163 pz in pronta consegna.
Aggiornato con il D.I. 22/01/2019 sulla segnaletica stradale.
Con l’emanazione del D.Lgs. 81/2008, il legislatore ha voluto realizzare un sistema di sicurezza nei cantieri edili e di genio civile, che coinvolga, seppure in diversa misura, tutti i soggetti interessati alla realizzazione dell’opera. Inoltre, secondo l’art. 36 dello stesso D.Lgs. 81/2008, viene imposto al datore di lavoro di assicurarsi che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata e sufficiente in materia di sicurezza e di salute, con particolare riferimento al proprio posto di lavoro.
Questo agile manuale, arricchito di numerose illustrazioni ed esempi pratici, è stato realizzato per fornire a tutti i lavoratori un’informazione semplice ma esaustiva sui comportamenti da tenere per svolgere le proprie mansioni in tutta sicurezza.
Nel volume sono stati individuati i principali rischi per ciascuna attività svolta dai lavoratori del settore edile. Viene indicata la corretta organizzazione del lavoro, l’uso di attrezzature aventi requisiti ergonomici, l’uso dei dispositivi di protezione individuale, il controllo sanitario.
Ampio spazio è dedicato ai cantieri stradali, alle procedure e alla segnaletica destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare e pedonale alla luce delle novità introdotte dal D.I. 22/01/2019.
SOMMARIO
- Introduzione
- Installazione del cantiere
- Scavi e fondazioni
- Strutture
- Ponteggi ed altre opere provvisionali
- Tamponatura e rifiniture
- Lavori particolari: ristrutturazioni di edifici
- Macchine da cantiere
- Cantieri stradali
- Movimentazione manuale dei carichi
- Cose da fare e da evitare in caso di infortunio grave
- Gestione della sicurezza nei cantieri così come prevista dalla normativa in vigore
- Piani operativi di sicurezza (POS)
- Segnaletica di sicurezza
DESTINATARI
Datori di lavoro, imprese edili, addetti al servizio di prevenzione e protezione, responsabili della sicurezza, lavoratori, consulenti, professionisti.
Datori di lavoro, imprese edili, addetti al servizio di prevenzione e protezione, responsabili della sicurezza, lavoratori, consulenti, professionisti.
Altri prodotti che potrebbero interessarti:
Altri corsi che potrebbero interessarti:

ABC della sicurezza per l'addetto ai ponteggi
Formazione di lavoratori e preposti addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi
Categoria: Libri e Manuali | Settore: Sicurezza sul lavoro | Prezzo: 6,00 €

ABC della sicurezza
Manuale ad uso dei lavoratori per la formazione generale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
Categoria: Libri e Manuali | Settore: Sicurezza sul lavoro | Prezzo: 6,00 €

ABC dell'antincendio
Manuale di formazione e informazione antincendio per i lavoratori. AGGIORNATO AL D.M. 2/09/2021
Categoria: Libri e Manuali | Settore: Incendio | Prezzo: 5,00 €

ABC della sicurezza ad uso del datore di lavoro e del RSPP
Manuale su compiti, deleghe, obblighi e responsabilità del datore di lavoro e del RSPP secondo il D. Lgs. 81/2008
Categoria: Libri e Manuali | Settore: Sicurezza sul lavoro | Prezzo: 6,00 €