ABC del primo soccorso in azienda
Manuale ad uso dei lavoratori sulle procedure che riguardano il pronto soccorso in azienda
Dettagli del prodotto
| Categoria: | Libri e Manuali |
| Settore: | Primo soccorso |
| Codice: | AL0347 |
QUESTO PRODOTTONON È PIÙ DISPONIBILE
L’art. 36 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., impone al datore di lavoro di provvedere affinché ciascun lavoratore riceva un’adeguata informazione “sulle procedure che riguardano il pronto soccorso”.
Il regolamento sul pronto soccorso aziendale, reso attuativo con il Decreto n. 388 del 15/07/2003, ha introdotto importanti prescrizioni che riguardano sia gli aspetti organizzativi - gestionali che formativi. Il manuale, aggiornato in base alle linee guida European Resuscitation Council (ERC - 2021), offre un approccio pratico e descrive il comportamento che, in attesa degli addetti al primo soccorso e del personale sanitario, i lavoratori dovranno adottare per assistere adeguatamente la persona infortunata o colpita da malore.
Un intero paragrafo descrive il protocollo di RCP da praticare in tempo di pandemia.
All’interno del manuale è presente il tagliando di presa visione che il lavoratore è tenuto a firmare e restituire all’azienda per attestare l’avvenuta informazione ai lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro ai sensi dell’art. 36 del d.lgs. 81/08.
Sommario
- Il Primo Soccorso
- Le dotazioni dell’addetto al primo soccorso
- L’autoprotezione dai rischi del soccorso
- La gestione dell’emergenza sanitaria e la “catena della sopravvivenza”
- Anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
- Arresto cardiorespiratorio e rianimazione cardiopolmonare
- Ostruzione per ingestione accidentale di corpo estraneo
- L’ABCDE del traumatizzato
- Traumi
- Le ferite cutanee e mucose
- Amputazione
- Traumi e lesioni toracoaddominali
- Le emorragie
- Principali sindromi d’interesse medico
- Disturbi iniziali della coscienza (lipotimia e sincope)
- Patologie in ambienti di lavoro
- Spostamenti d’emergenza
Destinatari
Il manuale “ABC del primo soccorso in azienda” è rivolto a: datori di lavoro, addetti al servizio di prevenzione e protezione, responsabili della sicurezza, lavoratori, consulenti, professionisti, istituti di formazione.
Altri prodotti che potrebbero interessarti:
Altri corsi che potrebbero interessarti:
Registro dei controlli per la sicurezza antincendio
Registro dei controlli sulla prevenzione e protezione dagli incendi
Categoria: Attrezzature e presidi | Settore: Incendio | Prezzo: 20,00 €
DVR Sicurezza Dentisti
Modello del Documento di Valutazione dei Rischi per l'Attività di: Dentisti - Categoria Istat: Q - Sanità E Assistenza Sociale
Categoria: Modelli di documenti | Settore: Modelli DVR | Prezzo: 99,00 €
DVR Sicurezza Odontotecnici
Modello del Documento di Valutazione dei Rischi per l'Attività di: Odontotecnici - Categoria Istat: Q - Sanità E Assistenza Sociale
Categoria: Modelli di documenti | Settore: Modelli DVR | Prezzo: 99,00 €
Slide corso: Formazione operatori per gru mobili
Supporto didattico per formatori - Formazione operatori per gru mobili - Materiale didattico per formatori conforme allegato VII ASR 22/2/2012
Categoria: Supporti per formatori | Settore: Sicurezza sul lavoro | Prezzo: 340,00 €