Valutazione: | 4.1 su 5 |
Gradimento: | 82% |
Recensioni: | 5583 |
Categoria: | Privacy |
Codice: | EL0551.02 |
Durata in ore: | 3 |
Fruibilità: | 30 giorni entro il 01/01/2030 |
Corso online in modalità e-learning.
Persone autorizzate al trattamento dei dati personali, Responsabili e Titolari del trattamento di dati personali ma anche chiunque abbia necessità di sapere come trattare in modo adeguato e sicuro i dati personali.
La normativa per la tutela dei dati personali, il Regolamento Europeo UE 2016/679 impone una serie di obblighi per le aziende che gestiscono dati personali, al fine di garantire che il trattamento si svolga nel rispetto dei diritti dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati.
Obiettivo del corso "Privacy GDPR - Tutela dei dati personali e Cyber security" è di comprendere e applicare le disposizioni della normativa sulla tutela dei dati personali, permettendo un trattamento dei dati efficiente e nello stesso tempo garantendone la tutela.
Fondamentale è quindi il ruolo del personale aziendale autorizzato al trattamento: solo attraverso una formazione adeguata è possibile assicurare comportamenti corretti e sicuri ed evitare operazioni non consentite, volontarie o involontarie, sanzionate dalla normativa, sia nei confronti dell'operatore, sia nei confronti dell'azienda titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento è infatti obbligato ad adottare misure di sicurezza idonee a ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non autorizzato o trattamento dei dati personali non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
Il Decreto del Ministero dello sviluppo economico 4 maggio 2018 "Disposizioni applicative del credito d'imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0" permette alle imprese di accedere a un credito d'imposta per la formazione dei dipendenti.
Sono ammissibili al credito d'imposta le attività di formazione concernenti specifiche tecnologie, tra cui l'"Integrazione digitale dei processi aziendali".
Il Piano Nazionale Industria 4.0 prevede che la formazione sia riferita ai seguenti ambiti aziendali: Vendita e marketing, Informatica, Tecniche e tecnologie.
Regolamento Europeo (UE) 2016/679.
Ing. Adalberto BIASIOTTI
Ingegnere libero professionista offre una specifica consulenza nel settore della security, dell'analisi del rischio, delle difese fisiche, elettroniche e metodologiche. Ha pubblicato numerosi volumi divulgativi specializzati nel campo della sicurezza e delle tecnologie avanzate, dell'analisi del rischio di ambienti e situazioni specifiche (settore bancario, industriale, commerciale e dei servizi). È giornalista pubblicista e direttore responsabile di riviste specializzate. Ha maturato una lunga esperienza nell'addestramento di dipendenti enti pubblici e privati nei comportamenti da seguire per fronteggiare minacce terroristiche e ha più volte elaborato specifiche procedure ed istruzioni.
L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni unità didattica. I test visualizzano domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dalla media del voto dell'ultimo test e del voto medio ottenuto nei test precedenti.
Al termine del corso è obbligatoria la compilazione di un questionario di gradimento affinché l'utente possa esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso fruito.
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
Mega Italia Media S.p.A. - Via Roncadelle 70/A, 25030 Castel Mella (BS) Italia
Azienda certificata:
Operatore accreditato per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Regione Lombardia Id 406562/2009
Responsabile del progetto formativo: Luigi Meroni.
Numero di learning object presenti nel corso: | 11 |
Numero di test presenti nel corso: | 11 |
Durata totale del corso: | 3 ore |
Validità dell'attestazione: | 3 anni |
Ordina commenti:
Rispondi Autore: LUANA DI PASQUALE ![]() (Per versione EL0143.02) | 14/05/2014 (10:07:03) |
Il corso è buono, anche se sarebbe interessante inserire delle parti relative ai settori specifici; inoltre, si deve tener conto del Regolamento europeo che probabilmente cambierà alcune cose. Comunque il corso è buono: fornisce una conoscenza essenziale del D.Lgs.196/2003. |
Rispondi Autore: gioele totaro ![]() (Per versione EL0143.02) | 24/03/2016 (09:43:15) |
Ottimo, lo consiglierei a tutti!!! |
Rispondi Autore: mauro marchioni ![]() (Per versione EL0143.02) | 14/04/2016 (14:43:37) |
Svolgimento corso molto intuitivo e lineare, spiegato in un linguaggio fruibile dalla maggioranza degli utenti. |