Corso online - Videoconferenza - Preposti - Sicurezza sul lavoro - 3 ore
Corso online di formazione in videoconferenza per Preposti - Ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 - Integrazione del corso 5 ore

Dettagli del corso
Valutazione: | n.d. |
Gradimento: | 0% |
Utenti: | 0 (numero di utenti che hanno valutato il corso esprimendo un punteggio di gradimento) |
Categoria: | Preposti |
Codice: | CC_VCA0001 |
Durata in ore: | 3 |
Fruibilità: | 0 giorni entro il 23/05/2026 |
Metodologia del corso
Corso in videoconferenza sincrona, fruibile in date specifiche in base alla disponibilità delle sessioni di formazione.
Destinatari
Preposti che devono ricevere la Formazione Particolare Aggiuntiva a quella prevista per i Lavoratori e che abbiano già ricevuto la parte iniziale della formazione da 5 ore prevista dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 (l'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 prevede un periodo transitorio di 12 mesi in cui è possibile erogare i corsi secondo le modalità previste dagli Accordi Stato-Regioni precedenti).
Perché questo corso online in videoconferenza Preposti - Sicurezza sul lavoro - 3 ore
Formazione Particolare Aggiuntiva sulla sicurezza sul lavoro per Preposti di tutte le macrocategorie di rischio. Parte conclusiva di 3 ore (delle complessive 8 da svolgere), in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all'articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008.
Il corso vuole fornire ai Preposti le conoscenze e le competenze per svolgere i compiti in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
I Preposti, così come definiti dal Decreto Legislativo 81 del 2008, sono figure professionali fondamentali nella gestione della sicurezza e salute sul lavoro: sovrintendono alla attività lavorativa e garantiscono l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei Lavoratori. È importante evidenziare come l'articolo 299 del Decreto Legislativo 81 del 2008 considera preposto ogni Lavoratore che in concreto sovraintende e controlla l'operato di altri Lavoratori, anche senza una nomina specifica, individuandolo quindi come Preposto di fatto.
Per svolgere queste funzioni, l'articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008 prevede che tutti i Preposti ricevano a cura del Datore di lavoro un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro, formazione che prevedere anche quella già prevista per i Lavoratori (formazione generale della durata di 4 ore e formazione specifica della durata di 4, 8 o 12 ore).
La durata, i contenuti minimi e le modalità della Formazione Particolare Aggiuntiva per i Preposti sono stati definiti con l'Accordo del 17 aprile 2025 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome. Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 ha modificato la durata del corso di formazione base del Preposto, che passa da 8 a 12 ore.
È previsto un periodo transitorio di 12 mesi in cui è possibile erogare i corsi secondo le modalità previste dagli Accordi Stato-Regioni precedenti. Fino al 23 maggio 2026 è quindi possibile erogare corsi di formazione di base di 8 ore.
Riferimenti normativi
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome, Accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 7.
Validità del corso
Questo corso è erogato in videoconferenza sincrona in conformità ai criteri previsti nella parte IV, punto 3.2 "Requisiti organizzativi e tecnici, modalità e procedure operative per i corsi in videoconferenza sincrona" dell'Accordo sancito il 17 aprile 2025 in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome.
Programma del corso online in videoconferenza Preposti - Sicurezza sul lavoro - 3 ore
- Valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
- Individuazione di misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei Lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di un test telematico obbligatorio a domande chiuse con correzione automatica al termine del corso. Il test visualizza domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento del test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dal voto del test.
Al termine del corso è obbligatoria la compilazione di un questionario di gradimento affinché l'utente possa esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso fruito.
Attestato
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
Hai già una sistema eLearning e vuoi utilizzare i corsi online Mega Italia Media per farli fruire sulla tua piattaforma? Sei un rivenditore e vuoi proporre i corsi online Mega Italia Media ai tuoi clienti all'interno delle loro piattaforme LMS?
Mega Italia Media non concede a terzi l'utilizzo dei pacchetti SCORM dei corsi online, ma con la tecnologia LTI i nostri corsi possono essere fruiti direttamente in altre piattaforme eLearning garantendo la validità legale della formazione e il servizio di tutoraggio qualificato e mentorship richiesti dal D.Lgs. 81/08. Clicca qui per avere maggiori info.
Numero di learning object presenti nel corso: | 0 |
Numero di test presenti nel corso: | 0 |
Durata totale del corso: | 3 ore |
Validità dell'attestazione: | 2 anni |
Altri corsi che potrebbero interessarti:

Lavoratori - Formazione specifica Basso rischio - Vigilanza
Corso online di formazione sui rischi specifici per lavoratori che operano nelle attività di sorveglianza e vigilanza non armata (o attività con rischi analoghi per la sicurezza e salute).
Categoria: Lavoratori | Prezzo: 45,00 €

Lavoratori - Aggiornamento quinquennale
Corso online di aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul lavoro per Lavoratori che operano in attività di ufficio, personale commerciale, commessi, venditori, informatori, in tempo di pandemia
Categoria: Lavoratori | Prezzo: 65,00 €

La sicurezza nelle attività di cucina
Informazione ai lavoratori sui rischi specifici ai sensi dell'articolo 36 del Decreto Legislativo 81 del 2008 - La sicurezza nelle attività di cucina
Categoria: Lavoratori | Prezzo: 25,00 €

Lavoratori - Formazione specifica - Alto rischio - Sanità-Assistenza-Residenziale
Corso online di formazione sui rischi specifici per Lavoratori che operano in attività del settore sanitario-assistenziale (o attività con rischi analoghi per la sicurezza e salute).
Categoria: Lavoratori | Prezzo: 150,00 €