Destinatari
Il corso è destinato ai formatori, ai datori di lavoro, ai dirigenti, ai preposti, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, ai responsabili delle risorse umane ma anche a tutti i soggetti che sono coinvolti nella gestione e organizzazione della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Perché questo corso online in e-Learning Il principio di responsabilità quale presidio socio-tecnico di sicurezza
Il corso e-learning "Il principio di responsabilità quale presidio di sicurezza" evidenzia come non sia ipotizzabile un organigramma della sicurezza con all’interno una o più responsabilità vacanti. Il riconoscimento e la presa in carico delle proprie responsabilità da parte di tutti le figure che agiscono nel sistema della prevenzione e protezione è quindi un presupposto irrinunciabile per una efficace tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il corso, partendo dalla morfologia della Responsabilità rintracciabile nel D.Lgs. 81/2008, si pone quindi l'obiettivo di descrivere i meccanismi psicologici che sono alla base del rifiuto della presa in carico delle proprie responsabilità fornendo gli strumenti per sviluppare e mantenere nei lavorarori una efficace consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni, come base per le scelte da compiere e come misura di prevenzione concretamente attuabile.
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo 81/2008.
Programma del corso online in e-Learning
- Il principio di responsabilità quale presidio di sicurezza
- La Responsabilità nel D.Lgs. 81/2008
- Il Principio di Responsabilità è ineluttabile
- Un esempio di come si forma la Responsabilità
- Un modello comportamentale basato sulle competenze
- Test di verifica
Al termine del corso sono effettuati:
- Test di verifica con domande a risposta multipla
- Test di verifica con domande a risposta libera
- Verifica finale di apprendimento in presenza
Docente del corso
Andrea CIRINCIONEPsicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, Formatore motivazionale, Consulente Aziendale Senior, Esperto di tecniche di rilassamento. Libero professionista, si occupa delle potenzialità realizzative e performative individuali in ambito personale e aziendale. Si occupa di Psicologia del Lavoro Sicuro e di Benessere Organizzativo. Ha lunga esperienza nel campo della valutazione del rischio da Stress Lavoro-Correlato ed è autore di una metodologia originale di alto profilo. Lavora per aziende di ogni tipologia, ha una particolare attitudine per il settore sanitario.
Verifiche e valutazione
L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici obbligatori in itinere a domande chiuse con correzione automatica al termine dell'unità didattica. Al termine del corso un questionario di gradimento è proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti.
Periodo di validità
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Attestato
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
Hai già una sistema eLearning e vuoi utilizzare i corsi online Mega Italia Media per farli fruire sulla tua piattaforma? Sei un rivenditore e vuoi proporre i corsi online Mega Italia Media ai tuoi clienti all'interno delle loro piattaforme LMS?
Mega italia Media non concede a terzi l'utilizzo dei pacchetti SCORM dei corsi online, ma con la tecnologia LTI i nostri corsi possono essere fruiti direttamente in altre piattaforme eLearning garantendo la validità legale della formazione e il servizio di tutoraggio qualificato e mentorship richiesti dal D.Lgs. 81/08. Clicca qui per avere maggiori info.
Numero di learning object presenti nel corso: | 1 |
Numero di test presenti nel corso: | 1 |
Durata totale del corso: | 2 ore |
Validità dell'attestazione: | Nessuna scadenza |
Ordina commenti:
Nessun commento inserito. Scrivi il primo commento!