Evaluation: | 0 out of 5 |
Rating: | 0% |
Reviews: | 0 |
Category: | Lavoratori |
Code: | SA072.02 |
Duration in hours: | 30 minuti |
Accessibility: | 30 giorni entro il 01/01/2030 |
Corso online in modalità e-learning.
Informazione ai lavoratori, preposti e dirigenti sui soggetti del sistema di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Tutti i lavoratori (e tra questi si devono considerare anche i preposti e i dirigenti, lavoratori anch'essi), ai sensi dell'articolo 36 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una adeguata informazione.
Questo corso NON costituisce formazione specifica ai sensi dell'Articolo 37 come prevista dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
L'informazione è il complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro (art. 2 c. 1 lett. bb D.Lgs. n. 81/2008).
L'informazione deve quindi riguardare:
L'informazione è complementare alla formazione in materia di salute e sicurezza prevista dall'Art. 37 del D.lgs. 81/2008 e definita con l'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Le modalità e la durata di erogazione dell'informazione non sono invece definite dalla normativa attuale: può essere scelto qualsiasi metodo purché sia adeguata a rischi connessi all'attività svolta.
Non può esserci sicurezza sul lavoro senza informazione e formazione. Lo ribadisce in modo chiaro e inequivocabile il Decreto legislativo 81 del 2008, prevedendo percorsi di formazione obbligatori per tutti i lavoratori ma anche per quelle figure che hanno il compito di organizzare e gestire la sicurezza in azienda: i dirigenti e i preposti.
Tutti i soggetti coinvolti hanno compiti e responsabilità fondamentali per attuare le procedure di prevenzione e protezione. La sicurezza e la salute dei lavoratori dipendono infatti da un corretto svolgimento dei compiti che il datore di lavoro attribuisce a tutte le figure coinvolte. Per poter svolgere efficacemente questi compiti il Decreto legislativo 81/08 prevede l'obbligo per il datore di lavoro di effettuare un'adeguata informazione e formazione in merito alla sicurezza e salute e lavoro.
In questo corso sono affrontati: i principi generali della sicurezza sul lavoro e i ruoli, i compiti, i diritti, i doveri e le responsabilità di lavoratori, dirigenti e preposti, comprese le modalità e i limiti della delega di funzioni a preposti e dirigenti.
Sono analizzati i ruoli in caso di lavori in appalto sia quando l'azienda è committente sia quando è appaltatrice.
Il corso fornisce anche indicazioni sulla valutazione dei rischi aziendali (compresi i rischi psicosociali), il servizio di prevenzione e protezione e le altre funzioni aziendali per la prevenzione e la sicurezza: il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e il medico competente (compresa la sorveglianza sanitaria).
Sono evidenziati i vantaggi dell'adozione di un sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (SGSL) e i compiti di dirigenti, preposti e lavoratori nell'ambito di questi sistemi, sottolineando la necessaria attenzione che deve essere posta alla formazione chiunque si trovi in azienda.
D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, Articolo 36.
L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di un test telematico obbligatorio a domande chiuse con correzione automatica al termine del corso. Il test visualizza domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento del test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dal voto del test.
Al termine del corso un questionario di gradimento è proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti.
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta informazione.
Mega Italia Media S.p.A., Via Roncadelle 70A, Castel Mella (BS)
Responsabile del progetto formativo: Luigi Meroni
Number of learning objects in the course: | 1 |
Number of tests present in the course: | 2 |
Total Course Duration: | 30 minuti |
Validity of attestation: | 3 anni |