To use this sharing feature on social networks you must accept cookies from the 'Marketing' category

Corso online - Incendio - Prevenzione e protezione - 1,5 ore

Informazione ai lavoratori sui rischi specifici ai sensi dell'Articolo 36 del Decreto Legislativo 81 del 2008 - Prevenzione e gestione degli incendi.

Do you have a discount coupon? Enter the code:


Corso Corso online - Incendio - Prevenzione e protezione - 1,5 ore

Course details

Evaluation:
 0 out of 5
Rating:0%
Reviews:0
Category:Lavoratori
Code:SA031.03
Duration in hours:1,5
Accessibility:30 giorni entro il 01/01/2030

Price

30,00 €

(VAT excluded)

Need to enroll multiple participants?


Metodologia del corso

Corso in modalità e-learning, che potrà essere fruito online in modalità asincrona (in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana).

Destinatari

Informazione ai lavoratori o agli addetti alla sicurezza aziendale sulla prevenzione e gestione degli incendi.

Tutti i Lavoratori che devono ricevere una adeguata informazione sui rischi specifici ai sensi dell'Articolo 36 del Decreto legislativo n. 81 del 2008.

Questo corso NON costituisce formazione specifica ai sensi dell'Articolo 37 come prevista dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

Perché questo corso online in e-Learning Incendio - Prevenzione e protezione - 1,5 ore

Tutti i lavoratori, ai sensi dell'Articolo 36 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una adeguata informazione.

L'informazione è il complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro (Articolo 2, comma 1, lettera bb, Decreto Legislativo n. 81/2008).

L'informazione deve quindi riguardare:

  1. i rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale e i rischi specifici cui è esposto in relazione all'attività svolta;
  2. le misure e le attività di protezione e prevenzione adottate, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia, compresi i nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, del medico competente e le procedure di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione.

L'informazione è complementare alla formazione in materia di salute e sicurezza prevista dall'Articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008 e definita dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

Le modalità e la durata di erogazione della informazione non sono invece definite dalla normativa attuale: può essere scelto qualsiasi metodo purché sia adeguata a rischi connessi alla attività svolta.

Obiettivo di questo corso è quindi di fornire l'informazione adeguata per comprendere, inquadrare e, successivamente, tenere sotto controllo e contrastare il rischio di incendio.

La presentazione di situazioni concrete permette di capire come attivare le corrette procedure di prevenzione e di intervento in caso di emergenza incendio.

Riferimenti normativi

Decreto legislativo del 9 aprile 2008 n. 81, Articolo 36.

Programma del corso online in e-Learning Incendio - Prevenzione e protezione - 1,5 ore

  1. Incendio: misure di prevenzione e protezione
    • il fuoco
    • l'incendio
    • la lotta antincendio
    • l'equipaggiamento
  2. Incendio: la gestione dell'emergenza e del primo soccorso
    • la gestione dell'emergenza
    • valutazione dei rischi
    • il piano di emergenza
    • rivelazione e allarme
    • l'evacuazione
    • il primo soccorso
    • controlli e prevenzione

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni unità didattica e al termine del corso. I test visualizzano domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.

La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dalla media del voto dell'ultimo test e del voto medio ottenuto nei test precedenti.

La posizione e il numero totale di test è indicato nel programma dettagliato del corso disponibile nella piattaforma e-learning.

Periodo di validità

I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.

Attestato

Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta informazione.

Soggetto formatore

Mega Italia Media S.p.A., Via Roncadelle 70A, Castel Mella (BS)

Responsabile del progetto formativo: Luigi Meroni

Number of learning objects in the course:2
Number of tests present in the course:3
Total Course Duration:1 ore 30 minuti
Validity of attestation:3 anni

Customer Comments:

No comment available.

Post a comment

FacebookLogin with Facebook!
User:
E-Mail (only for alert)
Insert your comment: