Online course - Dirigenti - Sicurezza sul lavoro (in lingua inglese) - 16 ore
Corso online di formazione generale per i Dirigenti di tutti i settori o comparti aziendali - Executive training
Methodology
The course is carried out in e-learning through the development of the didactic units and there will be a final test in order to assess the participants which have to be attended.
Recipients
All executives in every company, enterprise and of all services both in the private and in the public field.
Executives training
The training path aims to convey to the executives ("dirigenti") the basis of a culture of safety at work apart from that of fulfilling the merely formal obligations stated by law.
The Executive training is compulsory and covers two peculiarities:
- the tasks performed by the executive within the organization;
- the specific activities that the executive performs by replacing the Employer in the application of the safety and security rules.
Aim of the course
The course aims at providing all executives with the general training that is inherent to health and safety in workplaces as stated in the European norms. It also aims at providing a major perception of the risk in its work activities.
Main Norms to refer to
This course, which is compulsory for all executives, is carried out as stated in section 37 of D. Lgs. n. 81/2008 and in the Agreement Government-Regions of 21/12/2011 and 07/07/2016.
Skills
Students must have access to the technologies used, be familiar with the use of computer devices and a good knowledge of the language (english).
Course content
Didactic unit |
Module 1 - Normative and legal |
The philosophy of Legislative decree 81/2008 |
The Legislative System |
Composition of the Legislative decree 81/2008 |
Technical Standards |
The Public Prevention System |
Safety Stakeholders |
The Delegation of Functions |
Civil and Criminal Liability of Managers |
Legislative Decree 231 2001 and workplace safety |
Company Qualification Systems |
Module 2 - Management and organization of security and safety |
Organization and management models |
Technical-Administrative organization |
Signs |
Emergencies |
Evacuation and fire procedures |
First aid organisational procedures |
Supervising executives |
Prevention and protection service manager and officer |
Module 3 - Risks Identification and assessment |
The perception of the risk |
Risk assessment - methodologies and criteria |
Risk assessment document |
Interference risk assessment document and management of contracts |
Precautionary principle |
Psychosocial risks |
Work Environment |
Display Screen |
Office Pathology |
Manual Handling of loads |
General Mechanics |
Electrical Hazard |
Machinery |
Falls from height |
Chemical risk |
Labelling |
Biological Risks |
Physical Risk |
Accidents and near miss injuries |
Commuting accident |
Alcohol and drugs in the workplace |
Individual protection devices |
Health surveillance |
Module 4 - Communication and training. Consultation of the workers |
Information, Training and Instruction |
Basic elements of communications |
Group dynamics |
Leadership and phases of a group |
Worker's safety representative: consultation and participation |
Appointment of the workers' safety representative |
Learning Assessment test
Learning is testing by interim evaluation, based on self-rating, and a final test. The test will be complete if you answer correctly at least 80% of questions. The questions, which are automatically selected by a computerized system, are different for each participant.
Certificate
Once the course is indicated as “finished” (this will happen when all the didactic units and the final test are completed and all documents are downloaded) it is possible to download a final certificate which will certify the 16 hours of e-learning training.
Corso online di formazione generale per i Dirigenti di tutti i settori o comparti aziendali - Executives training
Metodologia del corso
Corso online in modalità e-learning.
Destinatari
Questo corso è rivolto ai Dirigenti, così come individuati e definiti dall'articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008.
È un corso di formazione di base per Dirigenti in materia la salute e la sicurezza sul lavoro per tutti i settori di rischio in conformità agli Accordi Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all'articolo 37 del D.Lgs. 81/2008.
Perché questo corso online in e-Learning Dirigenti - Sicurezza sul lavoro - 16 ore
L'obbligo formativo dei Dirigenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Il Datore di lavoro, per tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei lavoratori come previsto dal D.Lgs. 81/2008, deve strutturare l'organizzazione aziendale affinché la divisione dei compiti risponda alle effettive esigenze di prevenzione degli infortuni.
Il Datore di lavoro deve quindi individuare i ruoli dell'organizzazione aziendale che devono provvedere all'attuazione delle misure di prevenzione. Il Decreto 81/2008 prevede l'attribuzione ai Dirigenti, come definiti e individuati dall'articolo 2, dell'onere di organizzare in modo adeguato e sicuro l'utilizzo delle strutture e i mezzi messi a disposizione dal Datore di lavoro.
Il Dirigente è quindi la persona che attua le direttive del Datore di lavoro organizzando l'attività lavorativa e vigilando su di essa.
L'attribuzione di queste funzioni deve essere accompagnata da poteri reali e affidate a persona idonee, quindi adeguatamente formate.
La formazione dei Dirigenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
L'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell'articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, prevede uno specifico percorso formativo per i Dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro e ne definisce contenuti e durata.
È previsto un unico corso di formazione della durata minima di 16 ore, organizzato su quattro moduli didattici, erogabile in modalità e-learning, che sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori.
Questo corso rispetta gli obbiettivi formativi e i contenuti minimi previsti dall'Accordo 2011.
Riferimenti normativi
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome, Accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 7.
Validità del corso online in e-Learning
La formazione per Dirigenti può essere svolta in modalità e-learning ai sensi degli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
Verifiche e valutazione
La valutazione e l'accertamento dell'apprendimento sono svolti tramite il superamento di test telematici obbligatori intermedi a domande chiuse con tre risposte con correzione automatica al termine di ogni modulo didattico e al termine del corso per la valutazione degli argomenti affrontati. I test visualizzano domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dalla media della somma del voto medio conseguito nei test presenti nel corso.
Al termine del corso un questionario di gradimento è proposto per la valutazione da parte dei partecipanti.
Periodo di validità
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Attestato
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
eLearning course content
These are the details related to the contents of the eLearning course.
Number of learning object present in the course: | 51 |
Number of certificates issued by the course: | 2 |
Number of test present in the course: | 6 |
Total duration of the course: | 16 ore |
Validity of the attestation: | 5 anni |