Evaluation: | 3.9 out of 5 |
Rating: | 78% |
Reviews: | 6003 |
Category: | Decreto 231 |
Code: | EL0093.11 |
Duration in hours: | 1 |
Accessibility: | 30 giorni entro il 01/01/2030 |
Corso online in modalità e-learning.
Tutti i dipendenti e i collaboratori aziendali, interni ed esterni delle aziende in cui è applicato un modello organizzativo e gestionale per la prevenzione dei reati previsti dal Decreto Legislativo 231 del 2001.
Il Decreto Legislativo 231 del 2001 introduce per la prima volta nel nostro ordinamento la nozione di responsabilità amministrativa dell'ente (gli enti forniti di personalità giuridica, le società, le associazioni anche prive di personalità giuridica) per reati commessi nel suo interesse o a suo vantaggio da persone che hanno funzioni di amministrazione o di direzione nonché da persone che ne esercitano, anche di fatto, la gestione e il controllo.
L'azienda è anche responsabile se i reati sono commessi da persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza di questi soggetti.
La giurisprudenza stabilisce inoltre che alcuni dei reati previsti dal Decreto Legislativo 231 del 2001 possono avere origine anche da comportamenti colposi caratterizzati da negligenza, imprudenza, imperizia oppure inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline.
Nel caso si verifichi uno di questi reati, sono previste rilevanti sanzioni economiche e interdittive (di sospensione) a carico dell'azienda che possono mettere in pericolo la stessa continuità dell'attività aziendale.
La responsabilità dell'ente è sempre presunta, salvo provi di aver adottato un modello organizzativo e gestionale idoneo a prevenire il reato commesso e ne abbia vigilato su l'efficace attuazione.
Una specifica formazione dei collaboratori aziendali, e la sua periodica ripetizione e approfondimento nel tempo, è una delle condizioni essenziali per un'efficace attuazione di questi modelli.
Questo corso ha l'obiettivo di rispondere alla necessità di prima formazione: illustra i principi base della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche presentando i ruoli e le responsabilità di tutti i soggetti coinvolti nella gestione della prevenzione dei reati previsti dal Decreto Legislativo 231 del 2001.
Il corso analizza il Decreto Legislativo 231 del 2001 e i principali riferimenti normativi collegati, definisce il concetto di responsabilità amministrativa degli enti e di interesse e vantaggio, illustra l'ambito di applicazione del Decreto, i soggetti e gli enti interessati, i reati e le sanzioni pecuniarie e interdittive previste.
È inoltre fornito un quadro delle responsabilità dell'ente, dei soggetti apicali e di quelle dei soggetti sottoposti alla loro vigilanza, con riferimenti al codice etico e al sistema disciplinare. Presenta i modelli di organizzazione e gestione e i relativi principi di vigilanza, controllo e attuazione.
Sono infine fornite indicazioni sulle possibilità di integrazione tra le varie tipologie di modelli di gestione (qualità, sicurezza e ambiente) con una sintesi finale dei concetti esposti.
Decreto Legislativo 231 del 2001 e norme integrative.
Emilio DEL BONO
Dottore in Giurisprudenza dal 1990, Parlamentare della Repubblica Italiana dal 1996 al 2008, con gli incarichi di componente dell'Ufficio di Presidenza della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, Vicepresidente della Commissione Bicamerale di Controllo degli Enti Previdenziali, Vicepresidente della Commissione Bicamerale di indagine in materia di Infortuni sul lavoro. Ha contribuito alla stesura del D.Lgs. 81/2008. Svolge attività di libero professionista, in qualità di formatore e consulente in materia di sicurezza sul lavoro. È direttore generale di un organismo di Certificazione di Sistemi di Gestione Sicurezza sul Lavoro.
Giampiero CARUSO
Avvocato civilista, si dedica da diversi anni al contenzioso civile e commerciale. Si dedica altresì allo studio e alla redazione di forme contrattuali innovative operando quale advisor legale in operazioni societarie. Si occupa anche di privacy aziendale e tiene incontri presso enti e società aventi ad oggetto la riforma della privacy ed il nuovo regolamento Europeo.
L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di un test telematico obbligatorio a domande chiuse con correzione automatica al termine del corso. Il test visualizza domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dal voto del test.
Al termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti.
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
Mega Italia Media S.p.A., Via Roncadelle 70A, Castel Mella (BS)
Responsabile del progetto formativo: Luigi Meroni
Number of learning objects in the course: | 1 |
Number of tests present in the course: | 2 |
Total Course Duration: | 1 ora |
Validity of attestation: | 3 anni |
Answer Author: Adam Di Luca ![]() (For version EL0093) | 25/09/2013 (16:12:33) |
E' un buon metodo. |
Answer Author: Ranieri Sardon ![]() (For version EL0093) | 12/10/2013 (17:08:51) |
ottimo per l'apprendimento e la conoscenza di una materia a noi vicina, il test nell'esposizione delle domande mi è sembrato poco chiaro |
Answer Author: Elisa Cappellano ![]() (For version EL0093) | 12/10/2013 (17:24:07) |
molto interessante.. |
Answer Author: Daniele Boem ![]() (For version EL0093) | 27/10/2013 (14:39:47) |
Corso interessante che meriterebbe un ulteriore approfondimento sul modello organizzativo-gestionale. |
Answer Author: Daniele Boem ![]() (For version EL0093) | 27/10/2013 (15:24:14) |
Il corso è molto interessante ed utile. |
Answer Author: Elisa Mason ![]() (For version EL0093) | 28/10/2013 (15:54:09) |
Corso di ottimo gradimento, molto chiaro ed esaustivo riguardo al tema trattato. |
Answer Author: Giuliano Sabot ![]() (For version EL0093) | 29/10/2013 (14:16:45) |
metodo valido |
Answer Author: Silvia Giacchetta ![]() (For version EL0093) | 01/11/2013 (10:59:32) |
Corso interessante e istruttivo, dal punto di vista del lavoratore andrebbero forse un po' approfondito il tema del sistema sanzionario e disciplinare |
Answer Author: Maurizio Nocent ![]() (For version EL0093) | 02/11/2013 (22:55:13) |
Interessante ed utile |
Answer Author: Silvia Giacchetta ![]() (For version EL0093) | 03/11/2013 (07:44:07) |
Molto ineterssante |
Answer Author: Pamela Palmisano ![]() (For version EL0093) | 03/11/2013 (10:08:18) |
molto interessante |
Answer Author: Giulia Malisani ![]() (For version EL0093) | 04/11/2013 (19:18:29) |
molto interessante! |
Answer Author: Adriana Macorini ![]() (For version EL0093) | 06/11/2013 (08:52:52) |
tutto ok interessante |
Answer Author: Antonella Grillo ![]() (For version EL0093) | 10/11/2013 (17:38:56) |
Materia vasta ed importante.Valutazione positiva. |
Answer Author: Antonella Grillo ![]() (For version EL0093) | 10/11/2013 (17:42:29) |
corso interessante per una materia vasta ed importante |
Answer Author: Massimo Gallo ![]() (For version EL0093) | 12/11/2013 (18:56:12) |
molto interessante |
Answer Author: Silvana Nardon ![]() (For version EL0093) | 13/11/2013 (11:06:29) |
corso molto interessante ed ottimo come gradimento ed utilita |
Answer Author: Anna Di Lodovico ![]() (For version EL0093) | 15/11/2013 (08:28:05) |
molto interessante |
Answer Author: Antonella Russi ![]() (For version EL0093) | 17/11/2013 (16:09:20) |
molto utile ed interessante |
Answer Author: Antonella Russi ![]() (For version EL0093) | 17/11/2013 (16:37:09) |
interessante |
Answer Author: Christian Sambri ![]() (For version EL0093) | 18/11/2013 (12:02:13) |
corso molto interessante |
Answer Author: Adele Bortolussi ![]() (For version EL0093) | 24/11/2013 (16:48:49) |
Argomento interessante ma in parte difficile, necessita di approfondimenti. Ho trovato efficace il corso effettuato on line soprattutto per questa specifica materia. |
Answer Author: Ambra Primossi ![]() (For version EL0093) | 26/11/2013 (10:32:30) |
Molto interessante |
Answer Author: Alberto Carubelli ![]() (For version EL0093.04) | 28/11/2013 (15:21:11) |
Molto ben fatto |
Answer Author: Stellio Vatta ![]() (For version EL0093) | 04/12/2013 (13:44:19) |
Corso interessante e efficace. |
Answer Author: Stellio Vatta ![]() (For version EL0093) | 04/12/2013 (15:22:26) |
Corso interessante e efficace. |
Answer Author: Stefano Furlan ![]() (For version EL0093) | 05/12/2013 (09:43:29) |
molto interessante |
Answer Author: Pierfabrizio Di Marco ![]() (For version EL0093) | 09/12/2013 (07:49:34) |
Corso esposto in maniera chiara e precisa: nonostante la complessità dell'argomento, esso è stato veicolato in modo estremamente comprensibile ed interessante. |
Answer Author: PAOLO PERADOTTO ![]() (For version EL0093.05) | 23/01/2015 (12:38:21) |
Interessante e Soddisfacente |
Answer Author: DAVIDE SIMONCINI ![]() (For version EL0093.05) | 23/01/2015 (14:17:53) |
Chiaro e soddisfacente |
Answer Author: FAUSTO CERRI ![]() (For version EL0093.05) | 23/01/2015 (18:06:45) |
Training ben strutturato con spiegazioni chiare e dirette. Molto utili gli esempi presentati dal docente al fine di chiarire le tematiche presentate Grazie |
Answer Author: DANILO MARRAS ![]() (For version EL0093.05) | 26/01/2015 (15:56:31) |
interessante esaustivo e spiegato molto bene. |
Answer Author: GIOVANNI PRIOLO ![]() (For version EL0093.05) | 28/01/2015 (15:58:41) |
Argomento interessante e ben riassunto nelle slide, grazie anche all'abbinamento con la spiegazione in video. |
Answer Author: ANDREA APPINO ![]() (For version EL0093.05) | 13/03/2015 (09:54:36) |
Spiegato molto bene |
Answer Author: ALESSANDRO PISONI ![]() (For version EL0093.05) | 13/04/2015 (17:41:43) |
Corso essenziale per la comprensione del decreto nei suoi punti essenziali. Molto efficace la finestra di dialogo del docente, che lascia ben comprendere la necessità di adozione di un modello organizzativo e strutturale. |
Answer Author: ANTONIO DI FRANCESCANTONIO ![]() (For version EL0093.05) | 25/04/2015 (11:23:08) |
Corso ben strutturato ed interessante. Chiara e scorrevole la spiegazione del docente. |
Answer Author: Francesco Mercorella ![]() (For version EL0093.08) | 10/03/2017 (09:56:18) |
ottimo corso on line veloce e facile |
Answer Author: Monica Falcinelli ![]() (For version EL0093.08) | 15/03/2017 (18:44:20) |
Corso molto veloce e accessibile. |
Answer Author: Maria Francesca Sborea ![]() (For version EL0093.08) | 17/03/2017 (10:13:19) |
Interessante |
Answer Author: Daniele Martinelli ![]() (For version EL0093.08) | 20/03/2017 (21:57:51) |
Tutto molto interessante |
Answer Author: Pasquale Vani ![]() (For version EL0093.08) | 20/03/2017 (23:42:23) |
UTILE CORSO FORMATIVO |
Answer Author: Samantha Di Pietro ![]() (For version EL0093.08) | 22/03/2017 (13:30:23) |
Corso semplice, veloce e metodo attuato efficace |
Answer Author: Marco Mezzaluna ![]() (For version EL0093.08) | 03/04/2017 (14:38:41) |
Corso utile e interessante |
Answer Author: CHIARA BATTISTONI ![]() (For version EL0093.08) | 12/12/2017 (16:20:37) |
formativo e interessante |
Answer Author: LORENZO ANGELI ![]() (For version EL0093.09) | 30/07/2019 (14:04:46) |
Corso molto interessante |
Answer Author: Luca Don ![]() (For version EL0093.09) | 01/08/2019 (10:57:10) |
Molto interessante e scorrevole |
Answer Author: Giuseppe Laera ![]() (For version EL0093.10) | 26/04/2021 (18:43:44) |
esposizione molto chiara ed efficace |
Answer Author: CORRADO SANI ![]() (For version EL0093.10) | 14/12/2021 (18:16:01) |
TUTTO MOLTO INTERESSANTE |
Answer Author: ROBERTO MARTINO CANTIELLO ![]() | 10/11/2022 (15:03:44) |
Il corso è ben organizzato e di facile comprensione |
Answer Author: MIRCO ALLARI ![]() | 11/11/2022 (14:16:26) |
Corso interessante |
Answer Author: MARCO CAMPI ![]() | 11/11/2022 (23:47:43) |
Argomento interessante esposto in modo chiaro...complimenti ! |