Corso online - Decreto Legislativo 231 del 2001 - Aggiornamento - 1 ora
Corso online di aggiornamento della formazione generale per la prevenzione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001

I corsi relativi al Decreto legislativo 231 illustrano la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sono rivolti a tutti i dipendenti e i collaboratori aziendali, interni ed esterni delle aziende in cui è applicato un modello organizzativo e gestionale per la prevenzione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001.
Descrizione del corso online Decreto Legislativo 231 del 2001 - Aggiornamento
Destinatari
Perché questo corso online in e-Learning Decreto Legislativo 231 del 2001 - Aggiornamento - 1 ora
La recente giurisprudenza stabilisce inoltre che alcuni dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001 possono avere origine anche da comportamenti colposi caratterizzati da negligenza, imprudenza, imperizia oppure inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline dei collaboratori aziendali.
Nel caso si verifichi uno di questi reati, sono previste rilevanti sanzioni economiche e interdittive (di sospensione) a carico dell’azienda che possono mettere in pericolo la stessa continuità dell’attività aziendale.
La responsabilità dell’ente è sempre presunta, salvo provi di aver adottato un modello organizzativo e gestionale idoneo a prevenire il reato commesso e ne abbia vigilato sull'efficace attuazione.
Il corso è destinato a tutti i collaboratori aziendali, interni ed esterni.
Riferimenti normativi
D.Lgs. 231/2001 e norme integrative.
Programma del corso online in e-Learning
- La responsabilità delle società ed enti
- I modelli di organizzazione e gestione
- Modelli Organizzativi: Linee guida e Sistemi di gestione
- Aggiornamento del catalogo dei reati presupposto
Docenti del corso e-Learning Decreto Legislativo 231 del 2001 - Aggiornamento - 1 ora
Alessandro Ronchi
Ingegnere, dal 2010 è membro di numerosi Organismi di Vigilanza ex D.Lgs 231/2001. Ha maturato significative esperienze nella realizzazione di Modelli Organizzativi 231, sistemi di gestione sicurezza sul lavoro, ambiente, HACCP, qualità, sicurezza delle informazioni in importanti aziende nazionali e internazionali. Ha ricoperto e ricopre incarichi come RSPP, ruolo in cui è accreditato per tutti i codici ATECO. È valutatore di sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro OHSAS 18001. È formatore in materia di sicurezza sul lavoro ed ha una pluriennale esperienza come docente.
Verifiche e valutazione
La valutazione di efficacia del corso è espressa dalla media della somma del voto medio conseguito nei test presenti nelle singole lezioni.
Al termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti.
Periodo di validità
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Attestato
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
Aspetti metodologici e organizzativi
Per maggiori informazioni, consultare la pagina rigore didattico e aspetti metodologici e organizzativi.Commenti dei clienti:
Rispondi Autore: ANTONIO MORELLI | 20/12/2017 (08:29:50) |
corso di facile fruibilità |
Rispondi Autore: BRUNO SMANIA | 30/11/2018 (16:40:00) |
bella esperienza, corso chiaro ed esaustivo. |
Rispondi Autore: CIRO MASSIMO ARGENTINO | 05/12/2018 (17:49:39) |
Corso utile ed interessante |
Rispondi Autore: GABRIELLA BARRASSO | 14/12/2018 (23:25:17) |
molto interessante ed anche semplice per la comprensione per soggetti non addetti. |
Rispondi Autore: SIMONA PARADISI | 17/12/2018 (14:40:43) |
tutto perfetto |
Rispondi Autore: ELISA NEGRO | 17/12/2018 (18:32:56) |
Corso interessante |
Rispondi Autore: LORENA BONINO | 19/12/2018 (08:59:05) |
corso interessante, ben organizzato, chiaro |
Rispondi Autore: MASSIMILIANO SACCO | 19/12/2018 (17:49:19) |
Interessante. |